Comunicazioni | Bandi e Servizi
Bando Data: 07/07/2025 Dilazione debiti Saldo e stralcio Con Determinazione n. 52 del 7 luglio 2025 del Dirigente Area Servizi alle imprese e al territorio di Unioncamere Lombardia, è stato…
Bando Data: 07/07/2025 Dilazione debiti Saldo e stralcio Con Determinazione n. 52 del 7 luglio 2025 del Dirigente Area Servizi alle imprese e al territorio di Unioncamere Lombardia, è stato…
Presentate le due ipotesi per la piena decarbonizzazione dello stabilimento di Taranto Prestito personale Delibera veloce Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, ha avuto…
Coldiretti: Segnale importante, che arriva grazie al ministro Lollobrigida, rispetto alle folli scelte della Commissione Von der LeyenL’approvazione del Collegato agricolo con misure per un miliardo di euro rappresenta un…
L’agricoltura abruzzese affronta nuove riduzioni finanziarie importanti, con ripercussioni che mettono a rischio la produzione vitivinicola e le attività rurali. Le recenti decisioni regionali hanno tolto risorse fondamentali al settore,…
La Commissione Finanze del Senato ha avviato ieri l’esame del Ddl. di conversione del DL 84/2025 (c.d. DL Fiscale), già approvato dalla Camera. Al testo sono state apportate diverse modifiche,…
Economia di Ivan Simeone Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura i.simeone@virgilio.it Ivan Simeone Nei momenti di crisi, il ruolo dei corpi intermedi, ed in particolare delle Organizzazioni di categoria imprenditoriali, si rivela…
«Abbiamo il dovere di proteggere un settore che rappresenta un pilastro economico e identitario per la Sardegna. È necessario intervenire con rigore, responsabilità e consapevolezza del valore economico delle nostre…
“Innovazione + competenze = manifattura, impresa e terziario”. È questa la formula alla base del Patto per Fabriano, accordo promosso da Confindustria Ancona, Cna Ancona, Confartigianato Ancona – Pesaro e…
Annunciata dalla Commissione europea la proposta di un Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) (ovvero Multiannual Financial Framework – MFF) per il periodo 2028-2034, che doterà l’Europa di un bilancio di investimenti…
6 Scoperto a Trieste un sistema di evasione fiscale basato su quattro attività commerciali che si spacciavano per associazioni sportive dilettantistiche (ASD). L’operazione ha portato alla luce ricavi non dichiarati…
Ok al bando “Incentivi Imprese Artigiane” Cupparo: “La Misura, finanziata con sei milioni di euro, è stata già presentata e discussa con le associazioni di categoria. Consentirà il rilancio di…
11.07.2025 – 12.49 – Attività commerciali mascherate da associazioni sportive dilettantistiche: è questa la scoperta della Guardia di Finanza di Trieste a carico di alcune ASD operanti nella provincia di…
Istituzioni in prima linea contro l’emergenza caldo. Ma è scontro. Giovedì 10 si è tenuta a palazzo Giulio d’Este una riunione, presieduta dal prefetto Marchesiello, in cui si è affrontato…
GROSSETO – Attualmente la Regione Toscana sta mettendo a disposizione fondi pubblici a fondo perduto per l’introduzione del welfare aziendale nelle imprese e, in forma opzionale, sono disponibili risorse anche…
Si è tenuto venerdì mattina, negli spazi di Porta Futuro Bari, l’incontro pubblico di restituzione del percorso partecipativo “Sulla Stessa Barca”, promosso dal Comune di Bari con il supporto del…
Le richieste delle Associazioni in audizione al Senato (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 3 lug – ‘Sul payback 2015-2018 e’ necessario introdurre ulteriori misure a tutela delle piccole…
«Basta giochi sulla pelle delle imprese, dei lavoratori e della cittadinanza di Taranto»: è quanto chiede Casartigiani Puglia, preoccupata per il futuro dello stabilimento. E lo fa alla vigilia del…
di Francesco Petruzzelli Scatta il piano del Comune. L’assessore: «Bando uguale per tutti». Contributi a fondo perduto per le realtà commerciali che decideranno di costituire un’associazione con sede operativa nella…
Mauro Bergozza, Presidente di Assomac. Richiedi prestito online Procedura celere Settore in flessione, ma l’Italia resta leader tecnologico. Il comparto italiano delle macchine per calzature, pelletteria e conceria chiude il…
L’evoluzione della Giurisprudenza 27/06/2025Processo tributario: la complessità della vicenda non basta per compensare le spese di lite Non bastano la complessità e la delicatezza della questione trattata per compensare le…
Dal prossimo 1 luglio chiuderà lo sportello agevolativo per i programmi turistici. Le imprese interessate ad entrare almeno in lista di attesa hanno tempo fino alle 11,59 del 1° luglio…
A pochi giorni dalla decisione del Consiglio dei ministri sul payback dei dispositivi medici (come raccontato in questo articolo), tornano a farsi sentire le voci di alcune delle principali associazioni…
Oggi martedi 24 giugno l’associazione delle Piccole e Medie Industrie A.P.I. di Milano, in assemblea, riflette sulle prospettive di mercato e rinnova la sua leadership. Le origini dell’associazionismo imprenditoriale Le…
L’Assemblea privata di Assolombarda ha eletto Alvise Biffi come presidente per il quadriennio 2025-2029. Contestualmente sono stati eletti i vicepresidenti che comporranno il Consiglio di Presidenza. Alvise Biffi ha dichiarato…
Si è chiuso con 195 domande presentate il bando da due milioni di euro lanciato da Regione Liguria per sostenere le associazioni e le società sportive dilettantistiche attraverso contributi a…
Si è chiuso con 195 domande presentate il bando da due milioni di euro lanciato da Regione Liguria per sostenere le associazioni e le società sportive dilettantistiche attraverso contributi a…
Aumenti spropositati per la Tari a Spoleto e le associazioni di categoria scrivono una lettera aperta al sindaco Andrea Sisti. Di seguito la missiva firmata da Federalberghi, Confcommercio, ConSpoleto e…
Con l’approvazione da parte della Commissione UE della riforma fiscale del Terzo settore, dal 2026 gli enti non commerciali si muoveranno in un nuovo panorama normativo, ecco le novità Opportunità…
In vista del suo prossimo trasferimento sull’Îlot Pasteur, la Médiathèque di Monaco avvia un’iniziativa all’insegna della solidarietà e della sostenibilità: fino al 13 giugno 2025, le associazioni monegasche avranno l’opportunità…
Le realtà imprenditoriali e associative che esercitano attività economiche sono tenute a rendere pubblici i contributi e gli aiuti economici ottenuti da amministrazioni pubbliche e da altri enti assimilati, come…
Il 4 giugno 2025, presso la sede del Comune di Latina, si è svolta una commissione fondamentale per l’analisi delle modifiche al Protocollo d’Intesa relativo allo Sportello Microcredito. Il focus…
Venerdì 30 maggio, presso la miniera di Monteponi, si sono riunite le associazioni e gli operatori impegnati nella tutela ambientale e nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della Sardegna,…
Il rilancio di Artigiancassa passa ttraverso il recente accordo tra Agart Spa (società partecipata da Casartigiani, Cna, Confartigianatoe Fedart Fidi) e Mediocredito Centrale SpA. Nello specifico, è stato stipulato l’acquisto…
Apprezzamento per l’azione dell’esecutivo ma preoccupazione per la tenuta del tessuto imprenditoriale locale, in particolare dell’autotrasporto. Le sigle datoriali: “Necessari ristori e credito agevolato” Fiducia nel percorso intrapreso dal Governo…
Confartigianato Puglia, Casartigiani Puglia, CNA Puglia e FAI Conftrasporto Puglia esprimono apprezzamento per la concretezza con cui il Governo e i commissari straordinari stanno affrontando la complessa fase di acquisizione…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! I rappresentanti del settore imprenditoriale in Brasile hanno pubblicato congiuntamente un manifesto in cui chiedono al Congresso Nazionale di…
Il Comune di Santena ha pubblicato un avviso per assegnare contributi alle associazioni operanti sul territorio. Il 13 giugno la scadenza per l’invio delle richieste. Il 13 giugno è stata…
Criminalità diffusa, colpi mirati alle imprese: cresce l’inquietudine nel centro e nelle aree produttive di Terni. La richiesta è chiara, urgente e condivisa: serve un piano organico per la sicurezza…
“Zls: importante fare rete”. L’onorevole di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese (nella foto) ha partecipato a un incontro al Dipartimento per la coesione della presidenza del Consiglio, dove si è discusso…
Anche per il 2025 si rinnova l’impegno della Regione Siciliana a favore dello sport giovanile e dell’inclusione sociale. Sono oltre 1.000 le società e le associazioni sportive dilettantistiche che, su…
Sono oltre un migliaio le società e le associazioni sportive dilettantistiche, su tutto il territorio siciliano, che anche quest’anno aderiscono all’iniziativa dei voucher voluti dalla Regione per avvicinare allo sport…
Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale della Cna di Chieti. La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea elettiva della confederazione artigiana, tenutasi al Palazzo della Sirena di Francavilla al…
Condividi l’articolo: Il provvedimento emanato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy in data 31 luglio 2024 stabilisce le attività da sostenere finanziariamente attraverso le risorse provenienti dalle…
Firenze, 13 maggio 2025 – A partire dal 31 marzo 2025 è scattato l’obbligo per tutte le imprese italiane, ad eccezione di quelle agricole, di stipulare una polizza assicurativa contro…
Agriverde CIA srl, società di servizi di CIA- Agricoltori Italiani del Trentino, operante nel settore formazione – comunicazione – associazioni, ricerca un/a collaboratore/ice. Il/la candidato/a si inserirà in un team…
Il settore dell’artigianato è uno fra i più colpiti dalla forte contrazione di erogazione di credito. Tant’è che la lettura del fenomeno che danno il presidente provinciale di Cna, Davide…
Solo i pagamenti tracciabili permettono di escludere dalla tassazione i rimborsi spesa: le novità hanno un impatto anche su Terzo settore e sport Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. La…
Nuoro Regole chiare e stringenti per i contributi ad associazioni e comitati da parte del Comune. Le ha messe per iscritto il commissario straordinario Giovanni Pirisi, in un apposito regolamento.…
di Gian Antonio Stella Libera: «Un italiano su 3 ne ha esperienza diretta o indiretta. Ma non se ne parla» Richiedi prestito online Procedura celere Non ne parla nessuno: mai…
Il settore delle costruzioni lancia il progetto «Fondamentale» che riunisce associazioni, imprenditori, sindacati, artigiani, cooperative. La presidente Ance: «Vogliamo dare un messaggio positivo, chiediamo un Pnrr sulla casa e sulle…