Perugia, approvato l’aumento della Tari 2025: scontro in consiglio comunale
L’Umbria si trova a fare i conti con una nuova impennata della TARI, la tassa sui rifiuti, che per il 2025 subirà un aumento del 6,47% per le utenze domestiche…
L’Umbria si trova a fare i conti con una nuova impennata della TARI, la tassa sui rifiuti, che per il 2025 subirà un aumento del 6,47% per le utenze domestiche…
Reggio Emilia Il Bilancio consuntivo 2024 – approvato dal Consiglio comunale con l’esito seguente: 20 favorevoli e 9 contrari – presenta un risultato finanziario positivo, una situazione di cassa con…
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore al PNRR Luca Bossi, ha approvato il progetto definitivo per la piena rivisitazione del quartiere di Poggio Pudano attraverso la realizzazione di una pista…
Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. MILANO – BF Spa ha approvato il bilancio 2024, crescono valore della produzione ed ebitda. Nel bilancio emergono i seguenti…
Assessore Adornetto: “Con questo finanziamento puntiamo allo sviluppo socio – economico delle aree rurali”. Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Con la Delibera di Giunta n. 39 del 15 aprile…
Il decreto Bollette è approvato in via definitiva, con l’impiego di 3 miliardi di euro di risorse, a fronte degli aumenti di prezzo che coinvolgono luce e gas. Il governo…
Ufficio Stampa Comunicato n.178 Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Il rendiconto si chiude con un avanzo di euro 2.052.779,91 rispetto al 1.367.400,54 euro del 2023. Si è registrata una…
Il consiglio comunale di Riccione, riunito ieri sera (22 aprile), ha approvato la riduzione della Tassa sui Rifiuti (Tari) per l’anno 2025. La misura prevede una riduzione del 5,3 per…
Con 99 voti favorevoli e 62 contrari, il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto bollette 2025, approvato con voto di fiducia. Il testo, già passato alla Camera…
Il decreto Bollette è diventato legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la conversione del provvedimento già licenziato dalla Camera…
Prevede contributi a fondo perduto per nuove attività avviate nei comuni con meno di 2.500 abitanti e misure per la liquidità delle imprese attive nei comuni fino a 5.000 abitanti.…
di Redazione Economia Il Senato approva il disegno di legge di conversione del decreto bollette, che prevede tra l’altro un bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25…
Approvazione proroga dei termini per la conclusione dei progetti relativi al "Bando 2021 per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia-Romagna" approvato con…
Un passo decisivo verso la stabilità finanziaria e lo sviluppo sostenibile della Città Metropolitana di Messina è stato compiuto questa mattina con l’approvazione all’unanimità del Bilancio di Previsione 2025/2027.L’atto, ratificato…
Sostegno alle imprese attraverso iniziative volte a promuovere la formazione, la digitalizzazione, la transizione energetica e la semplificazione burocratica Cessione crediti fiscali procedure celeri Nella riunione odierna, il…
Le imprese che investono sulla tutela delle lavoratrici, la loro formazione professionale, gli incarichi apicali a donne, il welfare e i servizi di nido aziendali, nonché quelle che assumono disoccupate…
di Valentina Iorio Ora il provvedimento passerà al Senato per la conversione in legge entro il 29 aprile Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Uno sconto di…
Sono state recapitate in questi giorni agli inquilini Ater di via Pincherle 153/169 e di via dei Colli Portuensi 187 le lettere che invitano gli inquilini ad acquistare gli alloggi…
Approvato il bilancio di Cassa Rurale Fvg. È stato approvato nei giorni scorsi il bilancio della Cassa Rurale FVG al 31 dicembre 2024. I numeri confermano le previsioni e i…
Utile netto di 6 milioni di euro, finanziamenti concessi per 375 milioni di euro (+22,7%). NPL ratio in ulteriore calo: 2,1% lordo e 1,2% netto. Raccolta in forte espansione, trainata…
(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha…
L’Arera ha dato il via libera all’erogazione di un contributo straordinario di 200 euro sulle bollette dell’elettricità per le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro. L’Autorità di Regolazione…
(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha…
Supporto all’Export per circa €6 miliardi, in crescita del +5%* vs ’23 Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Finanziamenti Agevolati per circa €1,7 miliardi (+15% vs 23), oltre 4.700…
L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione i modelli e le istruzioni per la domanda di accesso al credito d’imposta ZLS. La comunicazione si può inviare dal 22 maggio Sconto…
La giunta regionale della Liguria ha approvato un disegno di legge, che seguirà il suo iter in consiglio regionale, con cui l’amministrazione intende offrire, da un lato un sostegno economico…
Con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM) espressi nella seduta mattutina di giovedì 27 marzo, il Consiglio Valle ha…
Il nuovo superbonus di 650 euro al mese rappresenta una risposta diretta alle difficoltà economiche che milioni di italiani stanno affrontando. In un contesto di crisi economica persistente e sfide…
Via libera dalla giunta Schifani al decreto attuativo della norma sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Il governo regionale ha approvato il testo…
PALERMO – La giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese…
La giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane,…
(Arv) Venezia 18 mar. 2025 - La Quinta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, presieduta da Sonia Brescacin (Lega-LV), vicepresidente Anna Maria Bigon (Partito Democratico), nel corso della seduta odierna alla quale ha partecipato…
Il Fondo nazionale strategico indiretto meglio noto come fondo dei fondi per le pmi, sarà ufficialmente operativo a partire da aprile 2025. Questa iniziativa, promossa dal Ministero dell’Economia, sostiene le…
Condividi queste informazioni su: Un dietrofront che lascia gli imprenditori senza certezze: tutte le novità. Un provvedimento annunciato con enfasi, un’opportunità per favorire l’occupazione giovanile, poi il brusco stop: il…
Approvati dall’assessorato regionale delle Attività produttive la programmazione degli eventi fieristici internazionali per il 2025 e il primo bimestre 2026 e l’avviso per la selezione delle imprese interessate a parteciparvi.…