è possibile partecipare fino al 31 luglio 2025 – ANCE
Il Formedil comunica che la DG Politiche attive del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha bandito il concorso “Premio di Eccellenza Duale 2025” al quale sarà possibile partecipare…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il Formedil comunica che la DG Politiche attive del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha bandito il concorso “Premio di Eccellenza Duale 2025” al quale sarà possibile partecipare…
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 73/2025 “Infrastrutture” – DL 84/2025 “Fiscale”- DL 96/2025 “Sport” – DL 95/2025 Finanziamento attività economiche…
Roberto Taddei è il nuovo presidente provinciale di ANCE Terni. E’ stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei Costruttori Edili di Terni, che si è riunita nella sede dell’Associazione per l’approvazione del…
Il ruolo dell’edilizia nel tracciare lo sviluppo futuro delle città è sempre più significativo. Dall’adattamento climatico alla rigenerazione urbana, dalla sicurezza sul lavoro all’emergenza abitativa, le sfide che la nostra…
Novità rilevanti per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono previste dal decreto ministeriale 16 maggio 2025, entrato in vigore lo scorso 26 giugno. Il tema è l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta…
Aziende solide e strutturate che permettono al settore edile della Romagna di tenere il passo. Si è svolta a Rimini l’Assemblea di Ance Romagna con gli interventi del Presidente…
Aziende solide e strutturate che permettono al settore edile della Romagna di tenere il passo. Si è svolta a Rimini l’Assemblea di Ance Romagna con gli interventi del Presidente di…
Il 3 luglio scorso l’Ance (Associazione nazionale dei costruttori edili) è stata audita in Commissione Bilancio del Senato sul Decreto Economia o Omnibus – decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95…
Si è tenuto lo scorso 30 giugno presso la sede dell’Ance, il terzo incontro formativo, organizzato dall’Ufficio Transizione Ecologica, sul nuovo sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti RENTRI. In allegato…
Aziende solide e strutturate che permettono al settore edile della Romagna di tenere il passo. Si è svolta a Rimini l’Assemblea di Ance Romagna con gli interventi del Presidente di…
L’Ance accoglie positivamente alcune importanti misure per il sostegno alle imprese e alle infrastrutture contenute nel Dl Economia, a partire da quella relativa alle nuove politiche di rigenerazione urbana, un…
Prima tappa internazionale per la mostra “Città in scena. Urban regeneration: the Italian way to a sustainable future”, promossa dal MAECIe a cura di Ance, Mecenate 90 e Musica per…
BRINDISI – Si è tenuto presso la sede della Procura della Repubblica di Brindisi un incontro istituzionale tra il presidente di Ance Brindisi, Angelo Contessa, e il presidente della sottosezione…
Le imprese edili sannite sono pronte a recitare un ruolo da protagoniste nella ricostruzione dell’Ucraina. È il messaggio lanciato dal presidente di Ance Benevento, Flavian Basile, durante l’incontro “Costruire Ponti:…
È stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 che definisce le nuove modalità di visualizzazione della Patente a Crediti, lo strumento previsto dal D.M. 132/2024 per qualificare imprese e lavoratori…
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma…
Grosseto: E’ In corso un importante dibattito nel Paese, con ricadute anche per la provincia di Grosseto, sulla necessità di una qualificata programmazione per un piano di edilizia residenziale pubblica…
La normativa e le più recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e della giurisprudenza di interesse fiscale per il settore sono contenute nell’aggiornamento dell’Ance che fa il punto sulle principali novità…
Una raccolta di vademecum per indirizzare cittadini e operatori del settore al corretto “uso” delle agevolazioni fiscali previste per la stagione dichiarativa 2025. È questo lo scopo della raccolta di…
Dubbi di costituzionalità Il Presidente del Consiglio dei ministri ha formulato questioni di legittimità costituzionale sull’art. 22, comma 13, della legge della Provincia di Bolzano 16 luglio 2024, n. 2…
SFC Sistemi Formativi Confindustria ha reso noto che a decorrere dal 2 luglio p.v., alle ore 15.30, si terrà online un ciclo di incontri sul tema “Rigenerare le competenze per…
Ance Palermo esprime soddisfazione per la possibilità, anche quest’anno, di restituire alle imprese associate circa un milione di euro di somme residue destinate ai loro servizi, che saranno ripartite come…
Federica Brancaccio, la presidente dell’Ance, l’Associazione nazionale dei costruttori, la mette giù piatta. «Trovare una casa oggi è molto più difficile che trovare un lavoro». Soprattutto là dove l’offerta di…
(Teleborsa) – La spesa per il PNRR è più avanti di quanto sembra. Lo conferma l’ANCE in occasione dell’assemblea annuale, presentando i numeri dell’osservatorio, da cui emerge che il 60%…
Sismabonus acquisti e Bonus per l’acquisto di abitazioni in fabbricati ristrutturati per intero e venduti da imprese di costruzione: sì alle detrazioni con l’aliquota maggiorata del 50% per il 2025…
Ance Brescia sottoscrive l’impegno a diffondere il Codice di Condotta Cis (Cantiere impatto sostenibile) sviluppato da Assimpredil Ance. Massimo Angelo Deldossi, presidente di Ance Brescia, ha firmato con Regina De…
Brescia sale sul palco nazionale dell’integrazione: a Roma, Ance Brescia è stata premiata per il proprio impegno nell’inclusione lavorativa dei rifugiati nell’ambito del programma “Welcome. Working for Refugee Integration”, promosso…
Cambio ai vertici di ANCE Novara Vercelli, la sezione Edilizia di Confindustria Novara Vercelli Valsesia: l’assemblea dei soci ha eletto Francesco Sogno Fortuna nuovo presidente per il mandato 2025-2029. Succede…
Dopo la conversione in legge n. 78/2025 del D.L. n. 39/2025 sull’obbligo di stipula di polizze catastrofali per le imprese, ANCE ha pubblicato un interessante Dossier sugli aspetti operativi più…
L’Ance è impegnata in maniera strutturale e continuativa nella prevenzione e nel contrasto della corruzione e delle infiltrazioni criminali nei circuiti economici. Ha messo in campo numerosi strumenti, dal Codice…
Conto alla rovescia per il pagamento della rata di acconto dell’IMU per il 2025. La prima data da cerchiare in rosso è quella del prossimo 16 giugno, quando si dovrà…
Fornire alle imprese associate uno strumento per gestire al meglio i rapporti con il committente e con i subappaltatori, con modelli semplici da usare e adattabili alle diverse problematiche che…
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 124 del 30 maggio 2025, la Legge n.78 del 27 maggio 2025 di conversione del Decreto Legge 31 marzo 2025, n.…
Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 120/2025, è stata pubblicata la Legge n. 76/2025, recante “Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle…
È stato pubblicato il decreto di attuazione della misura PNRR che stanzia oltre 1,3 miliardi di euro per l’incentivazione delle ristrutturazioni energetiche dell’edilizia residenziale pubblica (ERP). Destinatarie sono le ESCo…
Il prossimo 4 giugno alle 15.00 si terrà il webinar “Superbonus e bonus edilizi aggiornamenti catastali e gestione dei contenziosi”, introdotto dalla Vicepresidente Ance, Vanessa Pesenti e con l’intervento, in…
«Ripristinare i fondi per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali: la sicurezza dei cittadini e la competitività delle imprese sono in gioco». È l’appello lanciato da Luca Fabi, presidente di…
Il governo Meloni taglia drasticamente i fondi delle province destinati alla manutenzione straordinaria della rete viaria e a insorgere non sono solo le Province e i Comuni ma anchele aziende…
La rivendita di un immobile acquistato fruendo del Super Sisma bonus acquisti non genera la nuova fattispecie di plusvalenza immobiliare imponibile di cui all’articolo 67, comma 1, lettera b-bis), del…
Anche quest’anno, il Centro Studi Ance ha scelto di realizzare questo lavoro, per offrire uno strumento utile a comprendere come sta andando il settore delle costruzioni, sia a livello nazionale…
Arriva la stilettata anche dalla sindaca di Poggibonsi, Susanna Cenni, che dichiara: “La Toscana sarà tra le regioni più colpite da questi tagli: su un finanziamento previsto di 48 milioni…
Marchettini (Ance): “Preoccupazione per i tagli che rischiano di bloccare gli interventi programmati” “Come sistema delle imprese delle costruzioni esprimiamo preoccupazione per dei tagli che, se confermati, rischiano di bloccare…
“Come sistema delle imprese delle costruzioni esprimiamo preoccupazione per dei tagli che, se confermati, rischiano di bloccare interventi strategici programmati per quali è stata fatta la progettazione e quindi pronti…
Martedì 27 maggio dalle ore 14.00 si terrà a Roma il convegno dal titolo ‘’Lavori pubblici e nuovo Codice appalti” promosso dall’Intergruppo parlamentare Progetto Italia.. Tra i relatori il Delegato…
Via libera da parte del Mimit al modello di comunicazione che le imprese devono utilizzare per accedere al credito di imposta 4.0, una misura prevista dalla legge di Bilancio 2025…
CATANZARO Infrastrutture, giovani, futuro. Sono le parole chiave che hanno scandito l’XI Convegno del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori Edili ANCE, dal titolo evocativo “Amò il Sud”, svoltosi nella Sala delle…
Ance Brescia, al centro dell’assemblea annuale: imprese familiari, sfide globali e innovazioni. Assemblea annuale di Ance Brescia Si è svolta ieri (sabato 10 maggio 2025) negli spazi del Museo Mille…
La sostenibilità rappresenta ormai una necessità per il settore produttivo e in particolare per il mondo delle costruzioni. In questo contesto, l’Ance accoglie positivamente le proposte della Commissione Europea contenute…
Le imprese che effettuano servizi di spedizione relativi a trasporti internazionali rischiano di non ottenere il DURF (Documento Unico di Regolarità Fiscale) se, negli ultimi tre anni, i loro versamenti…
Dopo la pubblicazione – lo scorso 9 aprile – del nuovo Modello di adesione, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione telematica dei…