domanda di incentivi al via
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Le imprese che hanno fatto investimenti ammessi alle agevolazioni 4.0 possono presentare domanda di accesso al credito d’imposta sul…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Le imprese che hanno fatto investimenti ammessi alle agevolazioni 4.0 possono presentare domanda di accesso al credito d’imposta sul…
Sviluppo sostenibile, efficientamento energetico ed economia circolare sono stati i temi al centro dell’incontro promosso da Confindustria Crotone, con il patrocinio degli Ordini degli Ingegneri, Architetti, Geometri e Geometri Laureati…
Il Consiglio dei Ministri n. 132, riunitosi lo scorso 20 giugno 2025 a Palazzo Chigi, ha approvato una serie articolata di decreti-legge e provvedimenti legislativi, con ricadute significative su molteplici…
Approvati, in giunta regionale, tre provvedimenti in materia di Lavoro, ambiente, turismo e formazione dell’assessore Giovanni Calabrese. Deliberato l’aggiornamento al Piano per l’occupazione 2023/2029 – nel quale sono individuati gli…
Il governo preveda misure di sostegno economico ai possessori veicoli Euro 5, per scongiurare danni economici a famiglie e imprese in seguito all’introduzione di nuove limitazioni alla circolazione. La transizione…
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato la manovra di assestamento di bilancio 2025, per un valore complessivo di 860 milioni di euro, cifra che potrà essere ulteriormente…
Trieste – La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato l’assestamento estivo di bilancio, una manovra che supera gli 860 milioni di euro e che potrà ancora essere integrata…
Cleantech in Italia, c’è un rapporto che mappa il settore. Ci si interroga spesso su come proceda la decarbonizzazione nella Penisola, cioè la sostituzione dei combustibili fossili con le fonti…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Carta di credito con fido Procedura celere Pac, Prandini: “agricoltura strategica…
La transizione ecologica passa anche dalla nuova normativa dei rifiuti che impone, anche alle realtà più piccole, di uniformarsi a un unico standard di qualità. Questo standard si chiama Rentri,…
Un punto di domanda dà forma all’orizzonte dell’industria conciaria italiana. Per il 2025, infatti, è ancora tutta da definire la prospettiva del settore, che aveva chiuso il 2024 in sofferenza.…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA CONTRIBUTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE 2025 Delib.G.R. n. 30/48 del 5.6.2025 – Legge 25 luglio 1952, n. 949,…
Risanamento ambientale, mantenimento dei livelli occupazionali, riduzione delle missioni inquinanti, risparmio energetico e produzione di acciaio green. Sono i punti cardine del tanto atteso Accordo Ast da 1.132 milioni di…
Arezzo, 10 giugno 2025 – È in programma per Giovedì 12 Giugno alle 18 il nostro Webinar “60 Minuti di…Certificazioni. Come testimoniare l’approccio a qualità, ambiente e sicurezza” organizzato dal…
Succede che un giorno, in mezzo a mille difficoltà, arriva un’occasione vera. E chi ha il coraggio di coglierla, cambia il suo futuro. Così è stato in Piemonte tra il…
Si è tenuto oggi a Taormina l’evento “gli scenari energetici della Regione Siciliana” presso Palazzo Ciampoli. Un incontro e un momento di analisi ma anche un vero e proprio laboratorio…
Il 12/06/2025 ore 11.00 – 13.30 Richiedi prestito online Procedura celere Sala Petrillo Polo Umanistico Cnr di Napoli Via Cardinale Guglielmo Sanfelice, 8 Seminario “Il rischio nella compliance aziendale di…
FIRENZE La sfida della sostenibilità passa anche dalle campagne toscane, dove innovazione e recupero si incontrano. E il progetto di conversione energetica della società Agricola Poliziana, sostenuto da Crédit Agricole…
BOLOGNA – Torna “Start up your safety”, lo spazio che Ambiente Lavoro 2025 dedica ai progetti di ricerca più innovativi. Tra le iniziative speciali del Salone della salute e della…
In un panorama globale sempre più complesso la concomitanza di incertezze economiche, tensioni geopolitiche, evoluzione dei rischi climatici e sociali impone a qualsiasi organizzazione una rilettura dinamica della propria strategia…
L’Italia è un Paese povero di materie prime per i parametri dell’economia classica, ma il più ricco secondo quelli dello sviluppo sostenibile. Custodisce più della metà del patrimonio culturale mondiale…
L’evento di lancio domani, martedì 10 giugno, a Potenza, presso il Campus Macchia Romana nell’Aula Newton del Dipartimento di Ingegneria Turismo, sostenibilità ambientale, adattamento al cambiamento climatico, energie rinnovabili: sono…
C’è una differenza sostanziale tra l’ambiente di lavoro desiderato dai giovani e quello che la maggior parte delle aziende propongono. In questo aspetto risiede una delle cause della difficoltà di…
di Massimiliano Del Barba A Mantova dal 12 al 14 giugno il seminario estivo di Symbola. La formula «le persone e l’ambiente al centro» ha ancora un senso nell’era di…
Da tecnologia di nicchia e strumento prediletto dei makers, la stampa 3D ha conquistato spazi, emergendo come volano per un cambio di passo significativo in termini di produzione industriale. Un…
L’associazione datoriale denuncia l’allungamento dei tempi del ritiro e l’aumento delle gomme non raccolte, con pericoli per le persone e per l’ambiente. La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa…
MARGHERITA DI SAVOIA – Con l’arrivo dell’estate e la riattivazione delle strisce blu a pagamento, torna al centro dell’attenzione il tema della sosta in città. I consiglieri comunali di opposizione…
Presentati a Milano i risultati delle campagne CSR di Legambiente e AzzeroCO2: 280 progetti, 327 ettari rigenerati, energia condivisa e orti solidali per l’inclusione. Ecco come la Responsabilità Sociale d’Impresa…
“Attrarre investimenti esteri per le PMI italiane richiede un approccio multifattoriale che combini un ambiente favorevole a livello di sistema, una promozione efficace dei vantaggi competitivi delle PMI stesse e…
Scritto da Pamela Pucci, mercoledì 28 maggio 2025 alle 16:52 La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni a causa dei fenomeni meteorologici…
Scritto da Pamela Pucci, mercoledì 28 maggio 2025 alle 16:52 La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni a causa dei fenomeni meteorologici…
Cattura e utilizzo carbonio: quali tecnologie per quali servizi Le tecnologie per la cattura e utilizzo del carbonio CCU o Carbon Capture and Utilization rappresentano un insieme di processi innovativi…
“Epigenetica del Benessere: Un Approccio Integrato e Sostenibile tra Ambiente, Comportamenti e IA Responsabile” Martedì 27 maggio, alle ore 18, presso la Sala Misom di Fondazione UNIMI, incubatore dell’Università degli…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Prestito personale Delibera veloce Carta di credito con fido Procedura celere Il Nebraska vieta acquisto bevande gassate…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Sconto crediti fiscali…
Economia / Lodi Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Martedì 20 Maggio 2025 SVILUPPO TERRITORIALE Soddisfazione anche del presidente della Provincia Santantonio Redazione web Aste immobiliari…
di Carlo Testa Contro la campagna di intimidazione per costringere il patron Canonico a cedere il controllo, arriva l’amministrazione giudiziaria a sostegno delle imprese sottoposte al rischio di infiltrazione mafiosa:…
L’Osservatorio Spettacolo e Ambiente ha riunito a Roma ieri le principali istituzioni culturali e le imprese dello spettacolo in un incontro dedicato alla sostenibilità. Il primo…
È stata inaugurata sabato mattina la Centrale dell’Acqua di Vigarolo, recentemente ampliata e potenziata da SAL con un investimento complessivo di quasi quattro milioni e mezzo di euro. Un’opera strategica…
Ambiente Lavoro 2025, in calendario a BolognaFiere dal 10 al 12 giugno 2025, ospiterà nuovamente Sicur Labor, il salone dedicato ai Dispositivi di Protezione Individuale e all’abbigliamento professionale. Un salone…
Il vivaismo alle prese con lo sviluppo sostenibile. Se ne è parlato ieri alla Torretta di Spazzavento nel corso di un incontro organizzato dal Movimento 5 Stelle, al quale hanno…
Per raggiungere i propri obiettivi strategici e condivisi, l’UE mette in atto una serie di programmi di finanziamento che mirano ad affrontare sfide comuni ai Paesi membri, rafforzandone la cooperazione…
BARI – La Dieta Mediterranea torna al centro dell’agenda europea come simbolo di salute, sostenibilità e sviluppo. Si è svolto ieri mattina, presso la sala 6B1 del Parlamento Europeo, l’evento…
Clima e impresa I partecipanti alla tavola rotonda di Focus pmi 2025 (foto concessa dall’ufficio stampa) Microcredito per le aziende «Alla fine ci si domanda, il cliente ci sceglie dallo…
Il 2025 porta con sé una novità interessante per chi ha intenzione di sostituire vecchi elettrodomestici con modelli più moderni e soprattutto più efficienti. Non parliamo della solita detrazione da…
Codice lotto: LOTTO UNICO Appartamento a civile abitazione in Guidonia Montecelio, Frazione Marco Simone, nel complesso del Golf Club Marco Simone, nel comprensorio Le Ville di Marco Simone, comparto P,…
di Giorgio Pirani Le nuove regole europee sulla sostenibilità semplificano gli obblighi per le grandi imprese, ma anche le Pmi dovranno adeguarsi per restare competitive Prestito condominio per lavori di…
Regione Autonoma della Sardegna Conto e carta difficile da pignorare AIUTI ALLE IMPRESE CONTRATTI D’INVESTIMENTO LINEA INDUSTRIALE D.G.R. n. 10/24 del 18 Febbraio 2025 La misura promossa dalla Regione Sardegna…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Si è tenuto venerdì 09 maggio, nella nuova sede di Confindustria e ANCE Benevento, l’eventoRigenerare i territori: sport, ambiente…
La finanza si sfila dagli impegni per il clima mentre la Terra sta facendo i conti con il primo anno di temperature medie al di sopra di quella che, dagli…