Leonardo punta tutto sull’AI Factory per la crescita
Dalla simulazione di operazioni e scenari futuribili, ai modelli Digital twin – gemelli digitali – di prodotti e sistemi, anche molto complessi. Un colosso come il gruppo Leonardo sta puntando…
Dalla simulazione di operazioni e scenari futuribili, ai modelli Digital twin – gemelli digitali – di prodotti e sistemi, anche molto complessi. Un colosso come il gruppo Leonardo sta puntando…
Con l‘approvazione, il 30 luglio 2025, da parte del Consiglio dei Ministri, della Strategia Italiana per le Tecnologie Quantistiche, un piano organico e ambizioso, l’Italia si posiziona al centro della…
Locandina Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna l’assegnazione di voucher di sostegno allo studio in memoria del “Prof. Nicola Campo” riservata ai…
L’intelligenza artificiale non è più una semplice curiosità tecnologica. Oggi genera impatti concreti nei settori industriali e nella vita quotidiana. Alimenta conversazioni naturali, automatizza analisi complesse, controlla robot e droni.…
La Commissione Europea ha pubblicato le linee guida per chiarire gli obblighi previsti dall’AI Act per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale di uso generale (general-purpose AI model). L’obiettivo…
Nuove funzionalità AI trasformano la piattaforma in un “sistema operativo” per l’ufficio Il futuro del lavoro digitale è già qui. Slack, la piattaforma di comunicazione aziendale utilizzata da milioni di…
Fermare il conto alla rovescia per l’applicazione dell’AI Act. Dopo l’appello dei Ceo di Siemens e Sap, ora anche l’italiana Anitec-Assinform avanza la richiesta di rinvio dell’applicazione del regolamento, sfruttando…
La trasformazione digitale deve essere guidata da criteri di sostenibilità, in linea con il piano Europa Le tecnologie emergenti, come AI e cloud, generano una significativa impronta di carbonio, rendendo…
La rapida espansione dell’intelligenza artificiale ha favorito la sua adozione in un numero crescente di settori, generando un’ampia fiducia nel suo potenziale a beneficio delle imprese. Tuttavia, parallelamente all’effettivo impiego…
L’automazione intelligente dei processi si sta affermando come una leva strategica per le imprese. Quando si parla di process automation, è fondamentale distinguere tra l’automazione dei processi fisici, che impiega…
Un contributo di 140mila euro per favorire l’inserimento di studenti laureati tirocinanti nel mondo del lavoro. Lo mette a disposizione la Camera di Commercio di Bari attraverso il bando voucher…
Nell’attuale scenario in cui il digitale e l’ecologico ridefiniscono profondamente i paradigmi produttivi e organizzativi, la formazione continua è la leva fondamentale per sostenere il cambiamento. La doppia transizione non…
La gestione della catena di approvvigionamento sta diventando un aspetto sempre più strategico per la resilienza e la sostenibilità del business. Per anni la gestione delle supply chain è avvenuta…
Si è tenuto venerdì mattina, negli spazi di Porta Futuro Bari, l’incontro pubblico di restituzione del percorso partecipativo “Sulla Stessa Barca”, promosso dal Comune di Bari con il supporto del…
Negli ultimi anni, l’Unione europea ha progressivamente intensificato gli investimenti nel settore del supercalcolo, dell’intelligenza artificiale e del calcolo quantistico. La finalità dichiarata è colmare il divario esistente con Stati…
L’ex presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha lanciato un allarme sullo stato di salute economica dell’Europa, un monito che diventa ancora più pressante con l’aumento delle tensioni geopolitiche.…
L’uso dell’AI nel settore del credito è sempre più diffuso e le prospettive future indicano una crescente integrazione della tecnologia per rendere i processi ancora più efficienti, precisi e conformi…
Salesforce annuncia Agentforce 3, una versione potenziata della sua piattaforma di lavoro digitale, progettata per risolvere le principali difficoltà incontrate dalle aziende nella gestione e scalabilità degli agenti basati su…
Un recente approfondimento condotto da Confartigianato ha messo in luce un dato significativo: quasi un quarto delle aziende sarde con dipendenti (23,4 %) ha iniziato a impiegare l’intelligenza artificiale per ottimizzare…
Il mercato del motion control è estremamente diversificato, guidato principalmente dall’automazione di macchine e processi industriali, soprattutto nei settori della produzione di semiconduttori ed elettronica. Oltre alle applicazioni industriali tradizionali,…
Aumentare la produttività attraverso l’AI, investire in innovazione e competenze, aumentare gli sforzi per garantire un prezzo giusto e stabile dell’energia: questi sono i temi trattati dal neo-eletto presidente di…
Facilitare la condivisione dei progetti dei gruppi di giovani che partecipano ai percorsi su intelligenza artificiale, cultura, sostenibilità, innovazione “Mast+ Factory” e “Ai&Giovani per una comunità smart”, finanziati da Regione…
L’intelligenza artificiale è entrata a pieno titolo nei processi di digitalizzazione anche delle piccole e medie imprese. Un cambiamento spinto dall’ambizione di innovare, automatizzare e ottimizzare, ma che porta con…
La HP Workforce Experience Platform (WXP) arriva anche in Italia. È una piattaforma sviluppata da HP per migliorare l’esperienza dei dipendenti e l’efficienza dell’IT aziendale attraverso una gestione avanzata dei…
Mentre l’entusiasmo legato all’improvvisa e apparentemente rivoluzionaria comparsa di DeepSeek si sta placando, le imprese si ritrovano alle prese con molte domande sull’uso dell’AI generativa in ambito professionale. In particolare,…
L’Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l’Industria (AI4I) e MADE Competence Center, il centro ad alta specializzazione istituito in Italia nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0, hanno sottoscritto un accordo…
L’intelligenza artificiale è un settore in espansione, con un impatto sempre maggiore sulle diverse industrie globali. Le startup AI stanno emergendo come attori chiave nell’innovazione tecnologica, sviluppando soluzioni che spaziano…
L’imprenditoria italiana è supportata da una serie di bandi messi a disposizione dello Stato per favorirne la crescita e lo sviluppo. Uno degli incentivi pubblici più apprezzati ed efficaci è…
“Non basta l’etica per governare l’AI”: questa affermazione sintetizza un nodo cruciale nel dibattito contemporaneo sull’intelligenza artificiale. Se da un lato l’approccio etico è imprescindibile, dall’altro rischia di essere troppo…
La decima edizione dell’evento di riferimento per la cybersicurezza del Mezzogiorno porta a Bari esperti nazionali, innovazioni tecnologiche e soluzioni concrete contro le minacce cyber ConfSec 2025, giunto alla sua…
L’indagine di CrowdStrike sullo stato nel 2025 della cyber security nelle Pmi fotografa una più elevata awareness, ma ancora uno scarso livello di protezione. Un ossimoro: più consapevolezza dovrebbe corrispondere…
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a…
La potenza di calcolo (compute power) sta emergendo come una delle risorse più critiche di questo decennio, spinta dall’ascesa dell’intelligenza artificiale. Milioni di server operano incessantemente nei data center di…
L’evento “AI for Life Science Excellence”, svoltosi a Milano lo scorso 2 aprile e organizzato da Veeva Systems e dal suo AI partner Hyntelo, ha riunito esperti del settore farmaceutico,…
Con un totale di 655 aziende, l’industria italiana della robotica e dell’automazione è la più grande d’Europa per numero di imprese, davanti a Francia e Germania e si caratterizza per…
Foncoop lancia la Programmazione 2025 del Fondo di Rotazione: un piano da 12 milioni di euro per sostenere la formazione continua nelle imprese. L’obiettivo è quello di favorire innovazione, sostenibilità…
CATCH atMIND: Innovazione digitale e sanità si incontrano in un ciclo di workshop dedicati al futuro del settore CATCH atMIND è il progetto dedicato alla promozione dell’innovazione tecnologica e organizzativa…
Il Cisco Cybersecurity Readiness Index 2025 fotografa un allarmate livello di preparazione delle imprese globali e, in particolare, l’arretratezza italiana, nonostante i passi avanti normativi. “Solo il 4% delle aziende…
Reti, tra i principali attori italiani nell’ambito dell’IT Consulting e System Integration, società benefit quotata su Euronext Growth Milan, in collaborazione con Microsoft, annuncia l’evento “AI Agent: dall’intelligenza all’azione”. Un’occasione…
AI: simulazione o coscienza emergente? I più recenti sviluppi dell’intelligenza artificiale, in particolare nell’ambito dei modelli linguistici avanzati, stanno facendo emergere una questione tanto affascinante quanto controversa: può una macchina…
Nel 2024 il mercato delle Smart City in Italia ha raggiunto 1,05 miliardi di euro, con una crescita del +5%. Un dato che, seppur inferiore a quello europeo (nell’UE la…
Dalla creazione di piattaforme basate su tecniche di AI generativa allo sviluppo di robot collaborativi, dalla sicurezza nei cantieri edili alla sostenibilità delle colture agricole: sono solo alcuni ambiti delle…
Nel 2024 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro, con una crescita del +58% rispetto al 2023. A trainare il…
L’intelligenza artificiale (AI) emerge rapidamente come un pilastro fondamentale nell’evoluzione del settore del turismo, offrendo strumenti innovativi che migliorano l’efficienza operativa e arricchiscono l’esperienza dei viaggiatori. Secondo l’Osservatorio Travel Innovation…
L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è sorprendentemente alta, ma molte di esse faticano a sfruttarla al meglio. Le imprese percepiscono che l’AI sia essenziale per il loro futuro. Tuttavia, l’intuizione…
Dal 28 aprile al 1° maggio un gruppo di 16 imprese italiane, guidato dall’Agenzia ICE, ACN e MAECI, partecipa alla RSA Conference 2025 di San Francisco (USA), il più grande…
Contabilità Buste paga L’Ucraina ha tutti i prerequisiti per diventare uno dei leader nello sviluppo e nell’implementazione dell’intelligenza artificiale nel mondo. Specialisti altamente qualificati, aumento del numero di programmi di…
Nvidia entra nel mondo degli agenti di intelligenza artificiale con il lancio di una piattaforma software progettata per aiutare le aziende a costruire i propri bot autonomi. La piattaforma, chiamata…
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente ogni settore, inclusa la sicurezza informatica. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) stanno progredendo rapidamente e sono ormai sempre più integrati in chatbot, assistenti…
Deloitte Italia ha inaugurato, a Roma, il Solaria Space, un nuovo hub tecnologico interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI). Situato nella sede di via Veneto, il centro si propone come…