Startup hubs in Europa: la top 10 del 2025
Quali sono i migliori startup hubs d’Europa? E dove si trovano? A fornire una risposta aiuta la nuova classifica Europe’s Leading Startup Hubs 2025 realizzata dal Financial Times in collaborazione…
Quali sono i migliori startup hubs d’Europa? E dove si trovano? A fornire una risposta aiuta la nuova classifica Europe’s Leading Startup Hubs 2025 realizzata dal Financial Times in collaborazione…
“Incentivi alle imprese e tutela dei risparmi”. Il governo ufficializza il viaggio a Washington e intanto apre alla proposta avanzata dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini, di destinare una parte…
Vi informiamo che la Regione Abruzzo, attraverso il suo CSR 2023-2027, ha previsto strumenti finanziari a sostegno degli investimenti produttivi e per la sostenibilità ambientale. Nello specifico, ha istituito il…
La Russia torna di moda? Mentre tutte le maggiori Borse mondiali crollano in seguito ai dazi voluti da Donald Trump, Mosca è una delle poche piazze che riesce a resistere,…
L’intelligenza artificiale è utilizzata in media dall’11,4 delle imprese, ma è grande il divario tra le grandi aziende e le micro imprese. Nel quadro del Talent shortage, le figure più…
IMS Srl rafforza il proprio impegno verso la salute e il benessere dei suoi dipendenti aderendo al programma Workplace Health Promotion (WHP), un’iniziativa promossa dall’ATS di Milano e dalla World…
Studentesse e studenti del corso di laurea in Geografia ed Economia della “London School of Economics” a Cagliari (Foto Università di Cagliari) Dilazione debiti Saldo e stralcio Per il secondo…
Ufficio Europa: arrivano i fondi per aiutare le imprese sarde Shopping e tradizione sarda: è il binomio proposto dall’evento “Sardegna Armonie di Suoni e Colori” al Centro Commerciale “I Fenicotteri“…
L’altalena dei mercati dopo la dichiarazione (poi smentita) del consigliere di Trump Hassett sulla sospensione delle tariffe per 90 giorni. Tutto sarebbe partito da un tweet di un utente anonimo.…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata I ministri delle Finanze dell’Unione europea discuteranno questa settimana la creazione di un Meccanismo europeo di difesa (Edm), un fondo intergovernativo congiunto per acquistare…
Published 11 ore ago redazione11 ore ago • Bookmarks: 23 Toti-Piscopo Prossimo appuntamento il 27 settembre per la Giornata mondiale del Turismo Palermo – La 27esima edizione di Travelxpo-Borsa Globale…
I progetti, finanziabili nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0”, potranno riguardare: le tecnologie di elettrolisi, la produzione di bioidrogeno e biocarburanti, servizi di flessibilità e sistemi d’accumulo, rinnovabili non programmabili e…
Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile e a sostenere gli investimenti per la vivaistica forestale, la creazione e il rafforzamento di imprese boschive e di imprese della…
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha approfondito la “questione dazi” in in un’intervista…
In arrivo, a fine mese, il primo treno per l’esonero canone RAI 2025 over 75. Prima di addentraci su cose fare per non pagare la tassa, è opportuno ricordare che…
PESCARA – Detrazioni nel comparto dell’edilizia dopo il Superbonus 110%, sicurezza e patente a crediti nei cantieri, Contratto collettivo nazionale Edilizia Artigianato, Mastro Formatore Artigiano, certificazione dei contratti di appalto…
Nel 2025 non viene riconosciuto nessun bonus matrimonio. Anche se ogni anno questa notizia rispunta fuori come per magia, politicamente non si parla di un provvedimento del genere dal 2022,…
I mercati reagiscono male, anzi malissimo, all’annunciata guerra dei dazi di Donald Trump: lunedì mattina, dopo le chiusure del fine settimana e la conferma che il presidente Usa non intende…
A partire dal 4 aprile 2025, hotel e strutture ricettive possono accedere a fondi destinati a sostenere progetti di autoproduzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici o minieolici. Questi…
Istituire un fondo dedicato a compensare le perdite subite dalle imprese esportatrici italiane a causa dei dazi Usa, stimato fino a 15 miliardi di euro. Il fondo per il made…
La questione sollevata dal vibrante intervento di Marina Puricelli (Università Bocconi) alla celebrazione dei 60 anni di Cosedil lo scorso fine settimana a Catania Più imprenditori o più manager? Di…
Oggi 7 aprile il Comune di Udine ha incontrato i partner del Distretto del commercio per la presentazione del piano operativo aggiornato, recentemente approvato dalla regione. Illustrate le modifiche apportate…
(Teleborsa) – Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno fatto passi da gigante nel processo di digitalizzazione, ma il divario tra Nord e Sud del Paese resta ancora…
Sono cinque le imprese che beneficeranno del contributo a fondo perduto previsto dal bando comunale per il sostegno alle edicole in chioschi. Il bando, pubblicato nel dicembre scorso, prevedeva un…
contenuti Interventi compensativi dei danni subiti nel settore della pesca e dell’acquacoltura nelle aree colpite da avversità dovute all’evento eccezionale di diffusione della specie Granchio blu «Callinectes sapidus» verificatosi nell’annualità…
(Teleborsa) – Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno fatto passi da gigante nel processo di digitalizzazione, ma il divario tra Nord e Sud del Paese resta…
Cybersecurity e imprese: firmato protocollo Mimit-ACN per rafforzare la resilienza digitale delle PMI L’intesa punta a potenziare la sicurezza informatica del sistema produttivo, sostenere la transizione digitale delle imprese e…
La Chambre valdôtaine sta svolgendo un’indagine rivolta alle imprese multisettoriali operanti nel territorio per delineare un quadro delle caratteristiche e dei fabbisogni delle imprese locali, raccogliendo informazioni di carattere strutturale,…
Per l’80% delle pmi la formazione è una priorità, anche se solo per il 51% rientra nella strategia aziendale. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca “Lo stato dell’arte della…
Per il secondo anno consecutivo, studenti e studentesse del corso di laurea triennale in Geografia ed Economia del dipartimento di Geografia e Ambiente della London School of Economics hanno scelto…
La Toscana si conferma terra di sviluppo e di attrazione per gli investimenti internazionali. Il bando regionale Ricerca, Sviluppo e Innovazione destinato a imprese a capitale estero ha registrato un…
Basta guardare i listini di Borsa di oggi per capire la portata di quello che sta succedendo dopo l’annuncio dei dazi di Trump: le piazze finanziarie europee hanno bruciato quasi…
NASCE IL PRIMO FONDO dedicato interamente all’intelligenza artificiale. Ad annunciarlo è Quadrivio Group, società che opera da oltre 25 anni nel mercato del Private Equity e che attualmente promuove e…
Area Science Park: Regione, soddisfazione per conferma Petrillo Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Ottima notizia anche nomina di Graditi nel CdATrieste, 2 apr – La Regione, tramite l’assessore…
1 La Regione intende ampliare l’operatività dei consorzi e, a tal proposito, è allo studio un’apposita norma che permetterà anche ai Comuni non contermini di entrare nelle compagini societarie consortili,…
Le donne che accedono ai finanziamenti sono quasi la metà degli uomini, e il 37% di loro non possiede nemmeno un conto corrente personale: il divario di genere nell’accesso ai…
La missione negli Stati Uniti con aziende e startup del territorio regionale nell’ambito del programma che vede il Lazio “Regione d’Onore NIAF 2025” 07/04/2025 Aste immobiliari l’occasione giusta per il…
Sono sei i primi progetti finanziati dalla Regione Toscana con il bando sperimentale pubblicato nel luglio scorso, diretto a sviluppare e rafforzare gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione di…
“La sfida è integrare fisico e online. I piccoli esercizi devono puntare su rapporto umano e identità” Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli intervistato da LaVerità su: dazi, caro energia…
Dalla nuova IRPEF, in cerca di equilibrio, al concordato in continua evoluzione, lettrici e lettori bocciano le novità della riforma fiscale approvate nei primi due anni di lavori Prestito condominio…
Il report ENEA mostra i dati del Superbonus 2025, confermando l’unanime certezza della fine inevitabile della maxi detrazione fiscale per l’edilizia Foto di Steffen Coonan ENEA ha diffuso il consueto…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
In questi giorni è arrivato l’esito dopo la pubblicazione avvenuta nel mese di dicembre con un finanziamento totale di € 10.000 da parte dell’amministrazione Comunale Assistenza per i sovraindebitati Saldo…
Rafforzare la resilienza digitale delle imprese italiane, potenziare le competenze sulla cybersicurezza e rendere le filiere produttive più competitive: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato a Palazzo Piacentini…
Gate4Innovation (G4I) è un programma promosso da Confartigianato Imprese, la più grande rete europea di servizi dedicati all’artigianato e alle piccole imprese. Con sede centrale a Roma, G4I offre supporto…
Bologna, 7 aprile 2025 – Una scommessa sui nuovi talenti. Ma anche un percorso immersivo tra imprese, territorio ed eccellenze. Così Bologna Empowering Talent, giunta alla sua seconda edizione, torna…
Economia / Conto e carta difficile da pignorare Circondario Lunedì 07 Aprile 2025 L’invito è rivolto alle pubbliche amministrazioni, agli enti e alle imprese del territorio lecchese che abbiano installato…
Il Mezzogiorno ha una bilancia commerciale manifatturiera positiva, cioè l’export supera l’import, e il rapporto export/import è superiore alla media nazionale. Inoltre, la base produttiva del Sud si consolida perché,…
La regione Calabria ha lanciato il Fondo FEERI (Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese) da 45 milioni di euro, per sostenere le imprese che investono in efficienza energetica…
La Regione Lazio (per quella sarda non c’è nulla da fare) punta con decisione sulle nuove generazioni e inaugura ufficialmente la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti, presentata a Roma.…