Superbonus, nuovi modelli 2025 per comunicare cessione crediti e sconto in fattura


Contabilità

Buste paga

 

L’Agenzia delle entrate ha aggiornato i moduli. Ecco quali soggetti devono applicare le novità.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Superbonus, nuovi modelli 2025 per comunicare cessione crediti e sconto in fattura

L’Agenzia delle entrate ha aggiornato i modelli e le specifiche tecniche per la presentazione della comunicazione delle opzioni dei bonus edilizi e, in particolare del superbonus. La novità interessa gli interventi che abbiano fruito della cessione del credito d’imposta e l’applicazione dello sconto in fattura sulle spese relative ai lavori edilizi sostenute nell’anno 2025. Tuttavia, prima che possano entrare in vigore i nuovi modelli c’è ancora qualche settimana di tempo. Infatti, fino al 7 settembre 2025 gli interessati, nelle comunicazioni relative a sconti e crediti, dovranno continuare a usare i vecchi moduli. Ecco, quindi, chi riguarda e quali sono le novità del provvedimento dell’Agenzia delle entrate circa la documentazione inerente il superbonus.

Superbonus, modelli 2025: quando usarli per sconti e cessione dei crediti?

Superbonus, nuovi modelli 2025 per comunicare cessione crediti e sconto in fattura: come e da quando usarli
Sede dell’Agenzia delle entrate in via Colombo a Roma (Imagoeconomica).

A partire dal giorno 8 settembre prossimo, chi avesse sostenuto nel 2025 spese per eseguire lavori agevolati dai bonus edilizi e, in particolare, dal superbonus, dovrà utilizzare i nuovi modelli messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate per comunicare l’avvenuta cessione del credito d’imposta o l’applicazione dello sconto in fattura. Si tratta delle due opzioni alternative alla detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi consentite ai sensi degli articoli 119 e 121 del decreto legge numero 34, del 19 maggio 2020. Sul portale dell’Amministrazione finanziaria è possibile reperire e scaricare:

  • il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, in formato pdf, con il quale si dispone l’utilizzo dei nuovi modelli di comunicazione dei bonus edilizi a partire dalla data dell’8 settembre 2025;
  • il modello di comunicazione dell’opzione utilizzata, inerente i lavori del superbonus per le spese sostenute nell’anno 2025;
  • le istruzioni per compilare i modelli;
  • le specifiche tecniche relative alla predisposizione e alla trasmissione per via telematica della comunicazione contenente le informazioni sugli interventi eseguiti e le opzioni utilizzate.

Dove trovare i nuovi modelli 2025 del Superbonus?

Per reperire il materiale e la nuova documentazione, i soggetti che abbiano sostenuto delle spese per il superbonus nel 2025 dovranno entrare nel sito dell’Agenzia delle entrate e seguire il percorso: Home > Normativa e prassi > Provvedimenti del direttore soggetti a pubblicità legale > 2025 – Provvedimenti del direttore soggetti a pubblicità legale > Agosto 2025 > «Approvazione del modello di notifica per l’individuazione del soggetto tenuto a presentare la comunicazione rilevante, di cui all’articolo 3 del decreto del Vice Ministro dell’Economia e delle finanze del 25 febbraio 2025, e definizione delle relative modalità di trasmissione». All’interno delle istruzioni di come si compila il modello, è possibile reperire, a pagina 3, la tabella con la tipologia di intervento effettuato da indicare nel «Quadro A». Nel «Quadro B» devono essere riportati i dati catastali dell’immobile oggetto di intervento, mentre nei restanti quadri (C e D) si devono indicare i soggetti beneficiari e le informazioni sui concessionari o fornitori che applicano lo sconto in fattura.



Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare