Brescia. Proseguono i lavori di riqualificazione urbana lungo via Milano, intervento strategico per il rilancio dell’area ma che, inevitabilmente, comporta difficoltà per le attività economiche della zona. Per attenuare l’impatto del cantiere sul tessuto imprenditoriale locale, il Comune di Brescia ha attivato un avviso pubblico con una dotazione complessiva di 110mila euro, destinato a micro, piccole e medie imprese del commercio, dell’artigianato e della ristorazione.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12:00 di giovedì 26 settembre. I fondi saranno erogati come contributi a fondo perduto, distribuiti in base alla collocazione dell’attività: 2.000 euro per le imprese situate nel tratto più direttamente interessato dai lavori (via Milano, tra via Trivellini e Piazzale Garibaldi), e 1.000 euro per quelle operanti nelle vie limitrofe, considerate comunque coinvolte dal disagio.
I contributi verranno assegnati in ordine cronologico, fino ad esaurimento delle risorse. Le aziende dovranno soddisfare alcuni requisiti: essere attive e iscritte al Registro delle Imprese, avere una sede operativa nell’area interessata dal cantiere e rispettare le normative vigenti in materia antimafia e aiuti di Stato.
L’iniziativa fa parte di un progetto per il sostegno al territorio durante l’attuazione delle opere pubbliche, che mira a tutelare la tenuta economica delle realtà locali. L’avviso completo e il modulo di domanda sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Brescia, nella sezione dedicata allo sviluppo economico e turismo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link