Il ceo Errboe ha affermato che i fondi raccolti nell’aumento di capitale rafforzeranno la struttura finanziaria di Orsted e le consentiranno di sviluppare gli 8,1 gigawatt di progetti eolici offshore attualmente in costruzione entro il 2027.
Con l’aumento della partecipazione di Orsted in Sunrise Wind rispetto ai piani iniziali e l’impatto dei dazi statunitensi,
il gruppo prevede ora 145 miliardi di corone di investimenti a medio termine, rispetto a una precedente stima di 130 miliardi per il periodo 2025-2027. L’aumento di capitale sarà sottoposto all’approvazione dei soci in un’assemblea convocata per il prossimo 5 settembre.
Separatamente, il gruppo ha indicato che il suo Ebitda è aumentato a 15,5 miliardi di corone nel primo semestre da 14,1 miliardi.
Escludendo nuove partnership e cancellazioni l’incremento è del 9% su base annua a 13,9 miliardi di corone. I guadagni dai siti off shore sono aumentati di 1,1 miliardi a 12,5 miliardi. L’utile del periodo è salito a 8,2 miliardi da 931 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Il Roce è pari al 7,5% da -12,4%. Orsted ha mantenuto la sua previsione per l’intero anno di un Ebitda compreso tra 25 e 28 miliardi di corone e di una spesa lorda per investimenti tra 50 e 54 miliardi di corone.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link