‘Formazione continua’: a Cremona coinvolti 267 lavoratori e 62 imprese


CREMONA – Contrastare il mismatch tra domanda e offerta di competenze, sostenere la crescita occupazionale e accompagnare le persone nei momenti di transizione lavorativa: è questo l’obiettivo della misura ‘Formazione continua’ promossa da Regione Lombardia nell’ambito delle Politiche Attive del Lavoro.

Nell’annualità 2024-2025, il programma ha formato 9.883 lavoratori in tutta la Lombardia (4.606 donne e 5.277 uomini) con un investimento complessivo di 10.525.789 euro, coinvolgendo 2.366 imprese.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

A Cremona, l’iniziativa ha raggiunto 267 lavoratori — di cui 123 donne (46%) — e 62 aziende, con risorse regionali pari a 280mila euro.

Regione Lombardia sostiene la formazione continua di lavoratori, imprenditori e liberi professionisti per migliorare le competenze, sviluppare la competitività d’impresa e riallineare conoscenze e abilità in un mercato del lavoro in continua evoluzione.

«Formazione Continua – spiega l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi – è uno degli strumenti più rappresentativi dell’impegno di Regione Lombardia per valorizzare le competenze e favorire l’occupabilità. Investire in formazione significa costruire il futuro economico e sociale dei nostri territori, affrontando le sfide della transizione digitale, ecologica e demografica con percorsi mirati, flessibili e in linea con i reali bisogni delle imprese».

L’approccio della Regione unisce aggiornamento professionale, orientamento e inserimento lavorativo, con attenzione alle pari opportunità: la partecipazione femminile al programma raggiunge infatti il 46% dei beneficiari complessivi.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La misura, interamente finanziata dalla Regione, ha interessato tutte le province lombarde, con i seguenti risultati:

  • Milano: 3.427 lavoratori formati, 793 imprese, oltre 3,4 milioni di euro investiti

  • Brescia: 2.450 lavoratori, 621 aziende, 2,68 milioni di euro

  • Bergamo: 1.264 lavoratori, 292 imprese, 1,3 milioni di euro

  • Dilazioni debiti fiscali

    Assistenza fiscale

     

  • Monza e Brianza: 727 lavoratori, 156 aziende, 797.000 euro

  • Varese: 610 lavoratori, 166 imprese, 778.000 euro

  • Mantova: 357 lavoratori, 80 imprese, 354.000 euro

  • Como: 273 lavoratori, 72 imprese, 350.000 euro

    Mutuo 100% per acquisto in asta

    assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

     

  • Cremona: 267 lavoratori, 62 aziende, 280.000 euro

  • Lecco: 161 lavoratori, 47 imprese, 176.000 euro

  • Pavia: 235 lavoratori, 37 imprese, 201.000 euro

    Sconto crediti fiscali

    Finanziamenti e contributi

     

  • Lodi: 54 lavoratori, 22 imprese, 67.000 euro

  • Sondrio: 58 lavoratori, 18 imprese, 98.000 euro

La misura ‘Formazione continua’ riaprirà a metà settembre, confermando l’impegno della Regione a investire sulle competenze come leva di crescita per persone, imprese e territori.





Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale