Promozione dell’export, contributi a fondo perduto dalla Regione


 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Ammontano a quasi 10 milioni di euro

in due anni – 2,7 milioni nel 2017 e 7,2 per il 2018 – le risorse messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagnaper le piccole e medie imprese regionali

, non esportatrici abituali, che vogliono realizzare progetti di promozione dell’export

e per la partecipazione a eventi fieristici da parte di aziende anche già esportatrici.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Per promuovere il bando presso le imprese piacentine la Camera di commercio – in collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna e Regione – ha organizzato per le 10 di oggi, mercoledì 19 aprile, un seminario gratuito, nel corso del quale verranno illustrate tutte le informazioni utili per decidere se concorrere all’assegnazione dei contributi.

L’iniziativa vuole accrescere il numero delle imprese esportatrici e quindi la quota di prodotti e servizi esportati. I presupposti principali sono la creazione delle condizioni interne all’azienda per la pianificazione, l’avvio e il consolidamento di percorsi di internazionalizzazione di medio periodo.

Il bando inoltre sostiene i progetti per l’ingresso sui mercati esteri attraverso la partecipazione a fiere all’estero, la realizzazione di eventi promozionali e l’attivazione di consulenze per l’ottenimento di certificazioni per l’export e per la registrazione e la protezione del marchio sui paesi target.

Il bando fa parte di Emilia-Romagna Go Global 2016-2020, il nuovo programma pluriennale di internazionalizzazione del sistema produttivo approvato dal Comitato Export & Internazionalizzazione dell’Emilia-Romagna.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Contabilità

Buste paga