Auto elettriche, via ai nuovi incentivi fino a 11 mila euro



Pnrr in campo per la mobilità pulita: per le microimprese contributi fino a 20 mila euro sui veicoli commerciali. Obbligo di rottamazione e priorità a chi ha redditi più bassi.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Tornano gli incentivi per chi vuole passare all’elettrico, questa volta finanziati direttamente con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il decreto attuativo che rende operativa la misura, con contributi fino a 11.000 euro per i privati e 20.000 euro per le microimprese che acquistano veicoli commerciali elettrici, a condizione di rottamare un mezzo termico fino a Euro 5.

Chi potrà beneficiarne

L’intervento è destinato a cittadini e microimprese con residenza o sede legale in aree urbane funzionali – cioè città sopra i 50.000 abitanti e relative zone di pendolarismo – dove il traffico e lo smog incidono maggiormente sulla qualità dell’aria. Le risorse disponibili ammontano a 597 milioni di euro, riassegnati rispetto alla destinazione originaria che prevedeva il potenziamento della rete di ricarica.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Contributi modulati in base al reddito

Per le persone fisiche, il contributo arriva fino a 11.000 euro con ISEE pari o inferiore a 30.000 euro, mentre scende a un massimo di 9.000 euro per chi ha ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro. Per le microimprese, il sostegno può raggiungere i 20.000 euro per veicolo elettrico commerciale (categorie N1 e N2), entro il limite del 30% del prezzo e nel rispetto della normativa “de minimis”.

Il commento del ministro

“Con questo nuovo schema di incentivi vogliamo accelerare la transizione anche nel settore della mobilità privata e commerciale, supportando concretamente cittadini e piccole imprese nei contesti urbani più esposti all’inquinamento”, ha dichiarato l’8 agosto il ministro Gilberto Pichetto Fratin. “Grazie al Pnrr, mettiamo in campo risorse importanti per città più pulite e vivibili, calibrando il sostegno su chi ha redditi più bassi e sulle microimprese, perché la transizione deve essere sostenibile anche socialmente”.

Come funzionerà

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Le richieste saranno gestite attraverso una piattaforma informatica sviluppata da Sogei, che permetterà la registrazione di beneficiari e venditori aderenti, oltre alla generazione dei bonus. Il contributo sarà applicato come sconto diretto sul prezzo di acquisto, evitando burocrazie post-vendita. La data di apertura della piattaforma e le modalità operative verranno comunicate con un avviso ufficiale sul sito del ministero.

Obiettivo: rinnovare il parco auto

L’iniziativa mira a ridurre l’inquinamento urbano accelerando il ricambio dei veicoli circolanti con modelli a zero emissioni. In Italia l’età media delle auto supera gli 11 anni e oltre il 30% del parco circolante è ancora composto da vetture Euro 4 o inferiori, con impatto diretto su qualità dell’aria e salute pubblica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere