Incentivi auto elettriche 2025: come ottenere fino a 20mila euro, requisiti e domanda online


Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato il decreto attuativo che dà il via ai nuovi incentivi auto elettriche 2025, finanziati con le risorse del Pnrr. Si tratta di contributi a fondo perduto destinati a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali – cioè città con oltre 50mila abitanti e zone di pendolarismo – per favorire l’acquisto di veicoli a zero emissioni.

La dotazione complessiva è di 597 milioni di euro, con l’obiettivo di sostituire veicoli a combustione interna con modelli elettrici, riducendo l’inquinamento atmosferico e migliorando la qualità dell’aria nelle aree urbane. Per ottenere il contributo sarà obbligatoria la rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5.

Contabilità

Buste paga

 

Come richiedere gli incentivi auto elettriche 2025

Le modalità operative e la data di apertura della piattaforma online saranno pubblicate a breve sul sito ufficiale del ministero. La gestione sarà affidata a Sogei, che realizzerà un sistema per registrare i beneficiari, i venditori aderenti e generare i bonus, erogati direttamente come sconto in fase di acquisto.

Importi degli incentivi

Per i privati è previsto contributo da 9.000 a 11.000 euro per l’acquisto di un’auto elettrica (categoria M1), con importo variabile in base all’ISEE.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Per le microimprese, invece,  fino a 20.000 euro per veicoli elettrici commerciali (categorie N1 e N2), nel limite del 30% del prezzo di acquisto e nel rispetto della normativa.

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha spiegato che il nuovo schema di incentivi alla mobilità elettrica mira ad accelerare la transizione ecologica, supportando cittadini e piccole imprese nei contesti urbani più esposti all’inquinamento. “La transizione deve essere sostenibile anche dal punto di vista sociale – ha aggiunto – e per questo gli aiuti sono calibrati per chi ha redditi più bassi e per le microimprese”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio