597 milioni dal PNRR per privati e microimprese


Al via gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici dopo l’approvazione del decreto attuativo da parte del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Si tratta di un’iniziativa finanziata dal Pnrr per un totale di 597 milioni di euro. “Con questo nuovo schema di incentivi vogliamo accelerare la transizione anche nel settore della mobilità privata e commerciale, supportando concretamente cittadini e piccole imprese nei contesti urbani più esposti all’inquinamento”, ha dichiarato il ministro Gilberto Pichetto Fratin.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Chi potrà avere il bonus – Degli incentivi potranno beneficiare privati e microimprese con residenza o sede legale nelle città oltre i 50mila abitanti e area di pendolarismo, le così dette aree urbane funzionali. Lo scopo del provvedimento, spiega il ministero, è favorire il rinnovo del parco circolante con veicoli a zero emissioni, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento urbano e al miglioramento della qualità dell’aria. Oltre alle caratteristiche personali e geografiche, agli interessati sarà richiesto di rottamare un veicolo termico fino a Euro 5.

Le cifre dell’incentivo – Il contributo, erogato sotto forma di sconto in fase di acquisto, sarà di 9mila o 11mila euro per le persone fisiche, a seconda dell’Isee, e riguarderà le auto elettriche di categoria M1, mentre per le microimprese sono compresi nel piano i veicoli elettrici commerciali (categorie N1 e N2), per i quali è stabilito un incentivo fino a un massimo di 20mila euro per veicolo, nel limite del 30% del prezzo, seguendo quanto prescritto dalla normativa europea ‘de minimis’ sugli aiuti di Stato alle PMI. Per le richieste sarà attiva una piattaforma online gestita da Sogei, sulla quale si registreranno sia i beneficiari che i venditori, e dalla quale verranno generati i bonus. Le indicazioni sull’apertura e il funzionamento della stessa verranno fornite tramite avviso sul sito istituzionale del ministero (mase.gov.it).



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!