Sorgenia ottiene finanziamento da 600 mln da un pool di 15 istituti bancari, per rifinanziare il debito e sostenere il piano industriale


Foto di Sebastian Ganso da Pixabay

Quattro giorni dopo aver comunicato la nascita di una nuova piattaforma nelle energie verdi con l’aggregazione intorno a Sorgenia  di EF Solare, Renovalia e Renovalia Tramontana (si veda altro articolo di BeBeez), società controllate da F2i che generano energia1 solare ed eolica in Italia e Spagna, l’azienda ha reso noto di aver sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento del valore complessivo di 600 milioni di euro con un pool formato da 15 istituti bancari (qui il comunicato stampa).

Sorgenia è uno dei principali operatori del mercato libero dell’energia elettrica e del gas naturale, e dopo l’operazione di quattro giorni fa è controllato al 62% da F2i e al 38% da Sixth Street.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il finanziamento ha un profilo di ammortamento bullet a 5 anni e consente alla società di rifinanziare il debito esistente a migliori condizioni economiche oltre che a sostenere i piani di sviluppo previsti nel piano industriale, ha sottolineato l’azienda.

Sottoscrittori del prestito sono stati Banco Bilbao Vizcaya Argentaria sa – Milan Branch, Banco BPM, Bayerische Landesbank, BNP Paribas S.A. – Italian Branch, Crédit Agricole CIB – Milan Branch, ING Bank N.V. – Milan Branch, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI CIB con il ruolo di banca agente, e UniCredit, tutte con il ruolo di bookrunner e mandated lead arranger, Banca Monte dei Paschi di Siena, BPER Banca, Commerzbank Filiale di Milano, Credit Agricole Italia, Mediobanca e Natixis S.A. Milan Branch, tutte con il ruolo di mandated lead arranger e Banca Nazionale del Lavoro con il ruolo di lender.

Nell’ambito dell’operazione Sorgenia è stata supportata per gli aspetti legali da Chiomenti Studio Legale Internazionale con un team coordinato da Laura Lana di Sorgenia e, per gli aspetti finanziari dell’operazione, da Arcus Financial Advisors che si è interfacciata con Giovanni Chiura e Filippo Carella, rispettivamente, Cfo e responsabile finance della società. Gli istituti bancari sono stati invece assistiti da Legance Avvocati Associati in qualità di consulente legale.

“La sottoscrizione di questo finanziamento rappresenta per Sorgenia un significativo rafforzamento della struttura finanziaria, grazie a un’immediata ottimizzazione del costo del debito e un allineamento alle best practice dei principali operatori europei. Le nuove linee di credito assicurano una liquidità adeguata ed una maggiore flessibilità per supportare l’implementazione integrale del piano industriale” ha dichiarato Chiura.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Ricordiamo il terzo fondo di F2i sgr e il fondo Asterion Industrial Infra Fund I di Asterion avevano siglato il closing dell’acquisizione del controllo di Sorgenia nell’ottobre 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). I due fondi avevano vinto a dicembre 2019 l’asta per la società che era stata indetta da Nuova Sorgenia Holding,  che controllava il capitale di Sorgenia e i cui azionisti erano Banco BPM, Intesa Sanpaolo, MPS, l’allora UBI Banca e Unicredit (si veda altro articolo di BeBeez).

Sorgenia ha chiuso il consolidato 2024 con un valore della produzione di 4 miliardi, 3,8 miliardi di ricavi netti, un ebitda di 302,4 milioni e una perdita di 26,8 milioni, a fronte di un debito finanziario netto di 352,3 milioni e un patrimonio netto di 958 milioni (si veda qui il report di Leanus).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento