La Camera di Commercio di Foggia ha avviato ufficialmente il percorso verso il nuovo piano strategico 2026, con l’obiettivo di costruire un programma d’azione realmente condiviso, in grado di rispecchiare i bisogni del territorio e agire come motore di crescita e innovazione. Lo annuncia la stessa Camera con una lettera firmata dalla Segretaria Generale Lorella Palladino, inviata agli stakeholder del sistema economico locale.
Un piano partecipato, centrato su sviluppo e innovazione
Per dare concretezza a questo obiettivo, è stata lanciata una Consultazione Pubblica rivolta non solo alle imprese, ma anche ai cittadini e alle Pubbliche Amministrazioni, sui temi legati alle funzioni attribuite agli enti camerali dal D.Lgs 219/2016. Tra questi:
-
Sviluppo d’impresa e qualificazione dei prodotti
-
Turismo e cultura
-
Semplificazione e trasparenza
-
Orientamento al lavoro e alle professioni
-
Internazionalizzazione
-
Tutela e legalità
-
Digitalizzazione
-
Ambiente e sviluppo sostenibile
Il documento sottolinea l’importanza di valori e riferimenti globali come l’UN Global Compact, l’Agenda 2030, la Politica di Coesione UE 2021–2027 e il PNRR, considerati linee guida fondamentali per costruire un futuro più equo e sostenibile anche a livello locale.
Tre direttrici strategiche per il 2026
Il nuovo piano della Camera di Commercio si fonderà su tre ambiti di intervento strategici:
-
Sviluppo e competitività del territorio
-
Sostegno e competitività delle imprese
-
Efficienza e competitività dell’Ente
L’approccio vuole essere concreto, inclusivo e orientato alla costruzione partecipata delle priorità d’azione, anche tramite strumenti agili e accessibili come il questionario online, disponibile sul sito della Camera dal 7 agosto al 15 settembre 2025.
L’appello della Camera: “Contribuite con le vostre idee”
“Per facilitare la raccolta delle vostre preziose indicazioni – scrive la segretaria Palladino – abbiamo predisposto un questionario conciso e di facile compilazione”. L’invito è a partecipare attivamente, offrendo contributi utili a orientare le future azioni dell’ente camerale.
Conclude il messaggio: “Con i più cordiali saluti e nell’attesa di un proficuo confronto”, a testimonianza della volontà di rendere la Camera sempre più punto di riferimento operativo e strategico per lo sviluppo del territorio dauno.
Seguici anche su Instagram – Clicca qui
Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link