Non solo turismo: il progetto “Una Giornata in Alpeggio” che fa bene al territorio – Torino Cronaca


Una Val Pellice in festa per un’idea che fa bene al cuore e alla montagna. Nasce “Una Giornata in Alpeggio”, un’iniziativa che ci invita a riscoprire il legame con la natura e le tradizioni in un modo nuovo e coinvolgente. Questo progetto, frutto di una splendida collaborazione tra alpigiani, imprese, associazioni e amministrazioni locali, trasforma una semplice gita in un’esperienza autentica, pensata per chi vuole vivere la montagna non solo come spettatore, ma come parte attiva di una comunità.

Niente prenotazioni complicate o date fisse, ma un semplice voucher da acquistare a valle e da utilizzare quando le condizioni lo permettono. Questa idea rivoluzionaria permette a famiglie ed escursionisti di scegliere il momento migliore per l’avventura, rendendo il tutto più spontaneo e piacevole. L’esperienza, una volta arrivati, è guidata dagli stessi alpigiani che mostrano con passione il ciclo di vita del formaggio, dal filo d’erba al prodotto finale.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

“Una Giornata in Alpeggio” non è solo un’escursione, ma un atto di sostegno concreto. Ogni voucher acquistato contribuisce attivamente alla custodia del paesaggio alpino, al mantenimento delle microeconomie rurali e alla trasmissione di pratiche agro-pastorali che altrimenti rischierebbero di scomparire. Questo modello di turismo sostenibile dimostra che è possibile divertirsi e, allo stesso tempo, generare un impatto positivo, aiutando la Val Pellice a consolidare la sua reputazione di territorio resiliente e innovativo. Gli alpeggi dell’azienda agricola Charbonnier e dell’agriturismo Catalin sono i primi a offrire questa nuova opportunità, invitando tutti a camminare, pedalare e assaporare la bellezza di un luogo unico, facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta, da soli o contattando una guida naturalistica locale tramite la pagina Instagram @valpellicetrekking.

L’iniziativa è un magnifico esempio di come il turismo possa diventare un motore di rilancio economico sostenibile. Supportato dai comuni di Villar Pellice e Bobbio Pellice, da Turismo Torino e Provincia e da Uplsowtour, questo progetto è un faro per altre aree montane, mostrando che la collaborazione e le idee innovative possono dare nuova vita a un territorio. Per chi desidera vivere questa avventura o semplicemente saperne di più, le pagine social ufficiali di “Valpe Door Villar Pellice” sono il punto di riferimento.



Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio