Infrastrutture e Zes nell’ultimo consiglio regionale, con lo sguardo alle elezioni


La richiesta di interventi urgenti per la manutenzione straordinaria della rete fognaria a Marcelli di Numana, in sofferenza a ogni pioggia fuori scala. Mozione approvata all’unanimità, in uno dei rari momenti di convergenza della giornata.

Sul resto, profonde divisioni. Dal piano triennale per la cultura 2025-2027 a quello per le infrastrutture, che prevede sei miliardi per strade, ponti, ferrovie, ciclabili fino al 2032. 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il Partito democratico lancia poi l’affondo anche sulla Zona economica speciale, che dal Mezzogiorno si allarga a Umbria e Marche. Agevolazioni e sgravi per le imprese. Decisione comunicata da Ancona dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. I consiglieri democratici, ma anche il Movimento cinque stelle, criticano il disegno di legge, senza riferimenti di spesa e con tempi lunghi per l’approvazione in Parlamento. Uno strumento buono, dice Anna Casini, capogruppo Pd, ma così è “solo un annuncio”. Al contrario, Jessica Marcozzi, Forza Italia, sostiene che la Zes “è un’opportunità chiesta dalle categorie”. 

Intervengono anche i candidati alla presidenza della Regione alle elezioni di settembre. Di “finzione elettorale”, parla sui social Matteo Ricci, aggiungendo che la ZES certifica la crisi dell’economia marchigiana. In aula, Francesco Acquaroli spiega che le Marche sono passate da territorio europeo sviluppato a territorio in transizione nel 2018. “Questa maggioranza – afferma – non poteva avere responsabilità”.

Il servizio 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi