(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 04 ago – E’ stato
approvato oggi in Consiglio dei ministri il Disegno di legge
Semplificazioni, su proposta del ministro per la Pubblica
amministrazione, Paolo Zangrillo. Il provvedimento interviene
su specifici procedimenti amministrativi con l’obiettivo di
rendere piu’ semplice, rapido ed efficace il rapporto tra
cittadini, imprese e Pubblica amministrazione. ‘Si tratta di
un intervento strategico, soprattutto alla luce del contesto
economico e geopolitico che stiamo attraversando. Vogliamo
ridurre gli ostacoli burocratici che rallentano l’attivita’
di chi produce, investe e lavora in Italia. Con questo
disegno di legge diamo risposte concrete e tempestive,
semplificando la vita quotidiana delle imprese e sostenendo
la competitivita’ del nostro sistema economico’, ha
dichiarato il ministro Zangrillo. Il testo e’ il frutto di un
percorso condiviso, costruito attraverso un confronto
continuo con le Amministrazioni centrali e territoriali, le
associazioni di categoria, i rappresentanti del mondo
produttivo e i cittadini. ‘Quello che stiamo portando avanti
e’ un metodo basato su ascolto, dialogo e collaborazione. Un
approccio che sta producendo risultati concreti: ad oggi
abbiamo gia’ semplificato 261 procedure amministrative, con
l’obiettivo di arrivare a 600 entro il 2026, come previsto
dal PNRR. Un risultato quello raggiunto fino ad oggi che vede
il Dipartimento della Funzione pubblica in linea con le
scadenze previste’, ha sottolineato il ministro Zangrillo.
com-Dca
(RADIOCOR) 04-08-25 18:46:58 (0570)GOV,PA 5 NNNN
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link