Esplosivi per Tel Aviv in transito a Ravenna


La Commissione europea ha proposto la sospensione parziale della partecipazione degli enti israeliani ai progetti Horizon. Ma Italia e Germania rischiano di bloccare la sospensione. Come già raccontato su queste pagine il 15 luglio scorso, uno dei progetti Horizon più contestati è Undersec (2023-2026) per la sicurezza marittima e portuale, che coinvolge aziende, guardie costiere e polizia di frontiera di mezza Europa, oltre al ministero della difesa d’Israele, l’università di Tel Aviv e la Rafael Advanced System, azienda israeliana produttrice di missili e droni killer. L’ultimo macabro video pubblicitario è stato rimosso dai social della Rafael dopo le proteste.

LA DECISIONE della Commissione datata 28 luglio fa seguito all’autorevole parere di un gruppo di giuristi internazionali che ha scritto al comitato etico di Undersec e all’interrogazione scritta degli eurodeputati italiani Avs (Lucano, Salis, Scuderi, Orlando, Guarda), depositata il 18 luglio scorso alla Commissione europea.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Ma se Avs chiede una sospensione totale dei finanziamenti Horizon che coinvolgono Israele, la proposta della Commissione escluderebbe Israele solo dai futuri sovvenzioni e investimenti, non per i progetti in corso come Undersec e solo per quelli finanziati dall’Accelerator di Eic (European Innovation Council), solo una minima parte dei progetti a cui Israele partecipa.

Benché minimale, la proposta sta incontrando però molte difficoltà.

Per essere approvata deve ottenere la maggioranza qualificata del Consiglio europeo (55% degli Stati membri, che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell’Ue). Il 30 luglio scorso il Consiglio si è riunito senza giungere a una decisione. Come riporta Euronews, Ungheria, Bulgaria e Repubblica ceca si sono opposte; Paesi bassi, Irlanda, Francia, Lussemburgo, Slovenia, Portogallo, Malta e Spagna hanno sostenuto la proposta chiedendo misure più restrittive; Italia e Germania, ago della bilancia, hanno chiesto più tempo per decidere.

LA GERMANIA ha un ruolo preponderante nel progetto Undersec: è tedesco l’ente che coordina il progetto, Fraunhofer Gesellshaft, molto legato a Israele. L’Italia partecipa con l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico (porto di Ravenna) e altre due aziende. Tramite richiesta di accesso agli atti abbiamo domandato all’autorità portuale di Ravenna che ruolo hanno gli enti israeliani nel porto, quanti test sono stati fatti o se dovranno essere ancora fatti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

L’Autorità Portuale ha opposto «motivi di riservatezza» confermando solo che il porto «ospita attività di test con tecnologie sviluppate dai partner tecnici, in particolare tecnologie per il rilevamento di possibili minacce alla sicurezza delle infrastrutture critiche sottomarine». Tra le infrastrutture critiche marine e sottomarine nel mare di Ravenna c’è sicuramente anche il rigassificatore e la rete di gasdotti subacquei che lo collega a terra, tutti potenziali bersagli che hanno aumentato l’allerta intorno a Ravenna.

INTANTO IL 16 SETTEMBRE nel porto di Ravenna è previsto un convegno/workshop incentrato proprio sul progetto Undersec. La possibilità che siano enti militari israeliani a garantire (in parte) la sicurezza del porto dal transito di carichi illegali desta non poca preoccupazione.

Giungono infatti ulteriori dettagli riguardo al carico di munizioni salpato dal porto di Ravenna il 30 giugno scorso e diretto a Israele, avvistato da un portuale e reso noto da Weapon Watch.

La capitaneria del porto di Ravenna, per iscritto ci ha confermato «il transito nel porto di Ravenna e successivo imbarco a bordo della motonave New Zealand (compagnia israeliana Zim) in data 30/06/2025, di merce identificata classe 1.4S (Materie e oggetti esplosivi)». Precisando però che «le richieste relative al possesso di autorizzazioni Uama dovranno essere avanzate all’apposito ufficio del ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale”. Abbiamo scritto All’Uama e alle Dogane, siamo in attesa di risposta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.