Un fronte unito della Cna delle Valli del Misa e del Nevola per lo sviluppo economico ad Arcevia


ARCEVIA – La presidenza di CNA Valli Misa e Nevola si è riunita ad Arcevia per un incontro cruciale, volto a definire strategie concrete a supporto delle imprese del territorio. L’agenda ha toccato temi di stretta attualità e di grande impatto per le piccole e medie imprese, dall’influenza dei dazi USA ai problemi locali legati all’alluvione del 2022, fino alle sfide quotidiane dei rincari energetici e delle microinterruzioni nella fornitura di energia elettrica.

L’incontro si è focalizzato sullo sviluppo economico dell’entroterra, un’area che, pur ricca di  eccellenze, deve affrontare criticità strutturali. Sono stati definiti obiettivi a breve e medio-lungo termine, con l’intento di costruire un percorso di sostegno e crescita per le imprese che operano in un contesto sempre più complesso. Il confronto ha evidenziato la necessità di agire su più fronti per affrontare sia le problematiche globali, come i dazi, sia quelle più radicate nel tessuto locale.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La formazione e la crescita delle imprese sono state al centro del dibattito, con l’obiettivo di programmare iniziative mirate a fornire strumenti e competenze essenziali per affrontare le sfide del mercato. La presidenza ha ribadito il proprio impegno a fianco degli imprenditori, riconoscendo l’importanza di un supporto costante e di un dialogo aperto per superare le difficoltà.

“Da questo confronto schietto e sincero nascono percorsi e opportunità concrete per gli imprenditori e per le imprese del nostro territorio,” ha dichiarato Mirko Carbini, Presidente di CNA Valli Misa e Nevola. “Analizzare le problematiche, da quelle globali a quelle più strettamente locali, ci permette di tracciare insieme una strada chiara. La nostra presidenza è unita nel supporto alle attività produttive e continueremo a lavorare per costruire un futuro di stabilità e crescita.”

“Il nostro ruolo è quello di essere un punto di riferimento,” ha aggiunto Giacomo Mugianesi, Segretario di CNA Valli Misa e Nevola. “Attraverso il confronto continuo con i nostri associati, riusciamo a comprendere le reali esigenze e a trasformarle in azioni efficaci. Questo incontro ad Arcevia ci ha permesso di consolidare la nostra visione e di pianificare interventi mirati per sostenere le imprese che, nonostante le avversità, continuano a rappresentare il motore vitale della nostra economia.”

L’incontro ha rafforzato l’impegno di CNA Valli Misa e Nevola a essere un attore proattivo nel supportare le imprese, promuovendo una visione di sviluppo sostenibile e resiliente per l’intero territorio.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

 

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA – www.quisenigallia.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita