Dazi, nuovi codici Ateco per l’export italiano: gli adattamenti


Si è aperto un nuovo capitolo della guerra commerciale tra l’Europa e gli Stati Uniti con la conferma dei dazi al 15% sulle esportazioni europee. La minaccia del presidente americano era di portarli al 30%, quindi un piccolo risultato si è raggiunto, ma resta – di fatto – un colpo diretto all’industria italiana, soprattutto quella vocata all’export, che dovrà affrontare una nuova tempesta di incertezze.

I nuovi codici

La tariffa al momento colpisce anche le icone del made in Italy, come vino, olio e prosciutto. E per ora non sono previste esenzioni, anche se la Commissione europea si è detta “determinata” nel voler strappare “il numero massimo possibile di deroghe”. Nel dubbio le aziende italiane si devono adattare alle nuove modifiche al sistema dei Codici Ateco, strumento cruciale anche per definire i regimi fiscali e doganali applicabili

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Le difficoltà per le piccole imprese

I problemi più grossi li avranno per le piccole e medie imprese a cui mancano le risorse e le competenze per districarsi nella nuova classificazione delle attività commerciali, che è entrata in vigore dal 1° aprile 2025. La revisione ha comportato modifiche nella struttura e nei contenuti dei codici, con l’obiettivo di allinearsi meglio alla realtà economica attuale e alle normative europee. Sbagliare l’aggiornamento del codice potrebbe comportare l’applicazione di regimi fiscali o contributivi non adeguati. È, pertanto, dirimente per le aziende aggiornare tempestivamente i loro codici Ateco e verificare la classificazione doganale dei loro prodotti per evitare problematiche fiscali e doganali.

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 




Approfondimento

Dazi Usa su Ue slittano al 7 agosto, tanti i nodi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Conto e carta

difficile da pignorare