CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE 2025

Recentemente il Consiglio Regionale della Valle d’Aosta ha disposto i seguenti contributi a fondo perduto in favore delle imprese valdostane:

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

1. Contributo a fondo perduto per gli esercizi di vicinato.

Questo sostegno prevede un sostegno finanziario nelle seguenti misure:

  • 15.000€ per la nuova apertura dell’attività di un esercizio di vicinato nell’anno 2025;
  • 6.000€ per il mantenimento dell’attività di un esercizio di vicinato nell’anno 2025;

Possono beneficiare del contributo le imprese in possesso dei seguenti requisiti:

  • Titolarità della gestione di esercizi di vicinato, ubicati nel territorio valdostano
  • Operatività esclusiva nel settore del commercio al dettaglio
  • svolgimento nell’esercizio di vicinato, per l’anno 2025, di almeno un’attività di commercio al dettaglio, prevalente o secondaria, risultante dalla visura della Camera valdostana delle imprese e delle professioni (in attesa della lista aggiornata dei codici ATECO beneficiari per quest’anno)

La novità per il 2025 è l’inserimento tra i beneficiari di nuovi codici ATECO, tra cui l’attività di commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento per adulti.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Le domande potranno essere presentate a partire dal 18 agosto fino al 10 ottobre 2025.

2. Sostegno finanziario agli investimenti per l’innovazione e la sostenibilità delle attività turistico-ricettive, commerciali e di servizi.

Questo contributo a fondo perduto prevede:

  • un sostegno fino al 40% delle spese per investimenti in efficienza energetica ed idrica;
  • un sostegno fino al 30% delle spese per investimenti in innovazione delle attività e digitalizzazione;

Tale percentuali potranno essere maggiorate del 10% per le giovani impese e per quelle femminili. L’investimento minimo richiesto per accedere al contributo è di 20.000€ e varia in base all’attività svolta.

Non appena saranno disponibili i testi di riferimento e le delibere della Giunta Regionale dei due contributi, lo studio provvederà a contattare tutti i clienti che ne potranno beneficiare per concordare termini e modalità di presentazione delle domande