“La Regione accanto alle imprese sarde”


“Valorizzare il lavoro artigiano significa tutelare il territorio, rafforzare la coesione sociale e costruire futuro”: è questo il messaggio lanciato dalla presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde nel suo intervento al convegno della Cna Sardegna, dedicato al mondo dell’artigianato e delle piccole imprese.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“Non basta raccontare la crisi, serve una visione”

Nel suo discorso, la presidente ha puntato il dito contro una narrazione che si limita a fotografare le difficoltà senza offrire prospettive. “Raccontare solo la crisi senza indicare una direzione significa fallire nel nostro ruolo – ha dichiarato -. Dobbiamo accompagnare le difficoltà con la capacità di immaginare un orizzonte possibile”.

Formazione, rientro dei giovani e competenze

Uno dei temi centrali toccati da Todde è stato quello della formazione, con un appello a rafforzare il legame tra istruzione e mondo del lavoro. “Non ha senso pretendere che i giovani restino per forza – ha affermato -. Il vero tema è cosa trovano quando rientrano. Le competenze acquisite fuori devono poter essere valorizzate qui”. Altro nodo strategico: la trasformazione digitale. “Non possiamo parlare di innovazione se la pubblica amministrazione resta ferma. Deve essere la prima a cambiare per rendere credibili i processi che promuove. Stiamo lavorando per invertire la rotta, anche se le difficoltà sono tante”.

Imprese artigiane, strumenti adeguati per il capitale circolante

Todde ha poi affrontato il tema del sostegno alle imprese, ribadendo che la fragilità delle realtà artigiane non si misura solo in termini di fatturato, ma nella mancanza di strumenti per sostenere il capitale circolante. “La Regione deve rafforzare la cultura d’impresa e offrire strumenti finanziari su misura per micro e piccole imprese”.

Particolare attenzione è stata riservata ai giovani e al loro potenziale imprenditoriale. “I ragazzi e le ragazze devono essere messi in condizione di vedere un futuro nella propria terra. Accompagnarli verso l’autoimprenditorialità significa renderli più vicini all’impresa e più consapevoli del valore collettivo della produttività”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!