Primo bilancio della stagione estiva dei saldi. In Basilicata, come nella gran parte del Paese, si registra un calo delle vendite. Federmoda lancia allora un pacchetto di proposte per intervenire, a partire da un patto di filiera per rilanciare le attività commerciali.
“In Basilicata – spiega il referente della provincia di Potenza Antonio Sorrentino – il calo è evidente e la situazione insostenibile, complici le temperature elevate e gli acquisti online fuori controllo. I saldi estivi e invernali andrebbero aboliti a favore di una liberalizzazione delle iniziative promozionali. “Troppo spesso – aggiunge – si aspetta questi periodi per comprare”, per poi preferire le varie piattaforme e la freddezza di uno schermo.
Per incentivare il ritorno in negozio, la socialità e il contatto umano, Federmoda, inoltre, suggerisce di prendere alcuni provvedimenti come l’introduzione di detrazioni IRPEF per gli acquisti nei negozi di prossimità; l’IVA agevolata sui prodotti Made in Unione Europea e sostenibili; un credito d’imposta del 30% sulle locazioni commerciali e del 100% sui costi di commissione per i pagamenti digitali; un fondo per il ricambio generazionale, l’innovazione e l’ammodernamento dei punti vendita.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link