Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Emilia-Romagna: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese nel 2025


La Regione Emilia-Romagna ha aperto un nuovo bando per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, con l’obiettivo di migliorare la competitività attraverso l’adozione di tecnologie innovative. Il bando, finanziato con risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027, prevede contributi a fondo perduto per progetti di digitalizzazione e innovazione tecnologica.

A chi è rivolto il bando

L’agevolazione è destinata a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede in Emilia-Romagna, che vogliano investire in strumenti digitali per ottimizzare i processi aziendali, migliorare la produttività e accrescere il proprio business.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Quali investimenti sono finanziabili

I contributi possono coprire diverse tipologie di interventi finalizzati alla trasformazione digitale, tra cui:

  • Automazione dei processi aziendali tramite soluzioni innovative
  • Implementazione di intelligenza artificiale e machine learning
  • Adozione di sistemi di cloud computing per migliorare l’efficienza aziendale
  • Cybersecurity e protezione dei dati per aumentare la sicurezza digitale
  • Sviluppo di piattaforme e-commerce avanzate e strumenti di vendita online
  • Internet of Things (IoT) per l’ottimizzazione della produzione e della logistica

Quali sono i vantaggi per le imprese

Partecipare al bando consente alle aziende di ridurre i costi di digitalizzazione grazie ai contributi a fondo perduto, migliorare la competitività sul mercato e adottare tecnologie che rendano più efficiente la gestione aziendale.

Come presentare domanda

Le imprese interessate possono consultare il bando e verificare i requisiti di partecipazione sul sito ufficiale della Regione Emilia-Romagna. La presentazione delle domande avverrà secondo le modalità e le scadenze indicate nel bando.

Per maggiori dettagli, consulta il bando completo qui

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.