L’IA generativa che semplifica lavoro e decisioni strategiche


Nel pieno di una trasformazione digitale sempre più pervasiva, l’intelligenza artificiale generativa sta diventando uno degli strumenti più rilevanti e strategici per le imprese. Non si tratta più di un orizzonte lontano o di un concetto relegato alla fantascienza, ma di una tecnologia concreta che sta cambiando radicalmente il modo in cui le aziende operano, prendono decisioni, comunicano e sviluppano valore.

In questo scenario in rapida evoluzione, Seidor Italia, filiale del gruppo multinazionale nato in Spagna specializzato nella consulenza tecnologica con oltre 9mila professionisti a livello globale e un fatturato che sfiora i 900 milioni di euro con una presenza in 45 Paesi, ha deciso di investire con decisione nell’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa all’interno dei processi aziendali, sviluppando soluzioni su misura capaci di dialogare con i principali sistemi gestionali, come SAP e Salesforce.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il cuore di questa visione si chiama Giano, una piattaforma proprietaria pensata per portare l’intelligenza artificiale direttamente dentro le aziende, trasformandola da innovazione teorica a risorsa operativa quotidiana. Giano è molto più di un aggregatore di funzionalità: è una vera e propria struttura tecnologica che integra modelli di IA, sia proprietari che open source, e consente di adattare e modificare nel tempo provider e soluzioni a seconda delle esigenze del cliente.

La piattaforma è costruita come servizio trasversale e modulare, pensato per integrarsi con applicazioni esistenti o nuove tramite Api (Application programming interface), per la creazione e l’integrazione di applicazioni software, e per offrire funzionalità di amministrazione, monitoraggio e regolamentazione dell’uso dei modelli linguistici di grandi dimensioni. Con Giano è possibile elaborare grandi volumi di dati in tempo reale, automatizzare attività ripetitive, generare contenuti e report tramite IA generativa, supportare le decisioni con previsioni basate su modelli predittivi e migliorare l’esperienza del cliente grazie a chatbot intelligenti e assistenti virtuali.

La piattaforma prevede inoltre moduli applicativi estendibili, utilizzabili anche da applicativi esterni, ed è disponibile anche in installazione on-premise, garantendo la massima personalizzazione e sicurezza per le imprese che desiderano mantenere il pieno controllo sulle proprie infrastrutture. Attraverso Giano, Seidor Italia ha già avviato numerosi progetti in diversi settori produttivi, offrendo alle aziende un percorso concreto di digitalizzazione capace di ottimizzare costi, aumentare la competitività e liberare risorse umane da compiti a basso valore aggiunto.

«L’intelligenza artificiale generativa non è una moda, ma uno strumento strategico per affrontare le sfide future. La nostra missione è aiutare le aziende italiane a comprenderla e integrarla nei loro modelli di business in modo efficace» afferma Raul Cerdà, direttore di Seidor Italia. E con Giano, Seidor dimostra come sia possibile trasformare una tecnologia complessa in un alleato concreto per il business, capace di anticipare scenari, rafforzare le decisioni e migliorare l’efficienza operativa. Proprio quello di cui c’è più bisogno oggi, in un’epoca in cui l’innovazione corre sempre più veloce e impone alle imprese di essere agili, lungimiranti e capaci di adattarsi ai continui cambiamenti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!