“Livorno è una realtà unica,” ha dichiarato la Presidente Marcucci, “vivace, intraprendente e socialmente stratificata. Il dialogo con le forze dell’ordine è cruciale per affrontare le sfide specifiche del nostro territorio e garantire un ambiente in cui le imprese possano operare con serenità e sicurezza.”
Confcommercio Provincia di Livorno, punto di riferimento per il commercio, il turismo, i servizi, la logistica e la cultura, rappresentata dalla presidente Francesca Marcucci e dall’Assistente del Direttore Alessio Giovarruscio ha incontrato oggi il nuovo Comandante della Guardia di Finanza il Colonnello t.Spef Gianluca Forcina. L’appuntamento, svoltosi in un clima di grande collaborazione, ha gettato le basi per una sinergia futura volta a rafforzare il tessuto economico e sociale della città.
“Livorno è una realtà unica,” ha dichiarato la Presidente Marcucci, “vivace, intraprendente e socialmente stratificata. Il dialogo con le forze dell’ordine è cruciale per affrontare le sfide specifiche del nostro territorio e garantire un ambiente in cui le imprese possano operare con serenità e sicurezza.”
L’obiettivo primario emerso dalla discussione è la tutela rigorosa delle aziende che rispettano le normative e, al contempo, un’azione decisa per contrastare i più vistosi fenomeni di abusivismo commerciale. Questo impegno congiunto mira a preservare la lealtà della concorrenza e a salvaguardare gli investimenti degli operatori onesti.
Un punto focale dell’incontro è stato il tema della formazione e dell’aggiornamento per gli imprenditori. Entrambe le parti hanno sottolineato l’assoluta necessità di fornire alle imprese gli strumenti per navigare in un contesto normativo in continua evoluzione. Particolare enfasi è stata posta sulla cybersecurity, un settore in cui i rischi per le attività economiche sono in costante crescita. Si è convenuto sull’importanza di programmi formativi che possano aiutare gli imprenditori a riconoscere e prevenire le minacce digitali, proteggendo dati, transazioni e reputazione aziendale.
“Investire nella formazione significa investire nella resilienza del nostro sistema imprenditoriale,” ha aggiunto Marcucci.
Entrambi hanno espresso la ferma intenzione di mantenere un canale di comunicazione aperto e continuo, riconoscendo che solo attraverso uno sforzo congiunto e una collaborazione fattiva sarà possibile affrontare adeguatamente le complessità del territorio livornese.
FONTE: CONFCOMMERCIO LIVORNO
Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link