Rincari per 400 euro a famiglia. Il presidente della Lega Consumatori di Rovigo, nonché vice presidente nazionale dell’associazione, Enrico Scarazzati fa il punto sui recenti dati Istat sull’inflazione. “Il territorio della provincia Rovigo – afferma Scarazzati – presenta un dato inflazionistico più basso rispetto alla media nazionale, pari all’1,5% quale tendenza annua ma se lo parametriamo al mese di marzo del 2025, è in leggera crescita. Questi dati ci indicano che per le tasche dei cittadini della provincia di Rovigo l’aumento dei prezzi peserà circa 400 euro all’anno. Una condizione ancora più pesante – dice – se teniamo conto di altre tendenze che sicuramente vedranno spingere i prezzi verso l’alto”.
Il riferimento – spiega – è “al prezzo della materia prima, di energia e assicurazioni. Per l’energia elettrica e il gas naturale, dobbiamo prepararci a incrementi a due cifre: l’indice è previsto in notevole aumento per l’autunno-inverno prossimo”. E allora, il consiglio del numero uno dell’associazione dei consumatori è quello di “attivarsi già durante le vacanze per bloccare i prezzi”.
In particolare “nel comparto assicurativo – dice – sono previsti aumenti importanti nel settore danni, in particolare in conseguenza delle nuove forme di tutela per i rischi catastrofali, obbligatori per le imprese iscritte al registro imprese. Dovremmo necessariamente abituarci ad una nuova cultura finalizzata alla tutela del rischio, anche alla luce degli evidenti cambiamenti climatici”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link