Ca’ Foscari eccelle nel Censis 2025: tutte le aree disciplinari sul podio


Ca’ Foscari si conferma tra le punte di diamante del panorama universitario italiano nella nuova classifica Censis 2025. L’Ateneo veneziano vanta risultati di eccellenza in tutte le aree disciplinari, raggiungendo il gradino più alto del podio nelle lauree triennali in ingegneria industriale e dell’informazione e nel settore letterario-umanistico.

Particolarmente brillanti anche le performance dei corsi di laurea triennali in economia, che si classificano al secondo posto, così come le lauree magistrali linguistiche, mentre le magistrali in economia si posizionano al terzo posto.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il rapporto Censis, che valuta didattica, servizi, internazionalizzazione e comunicazione, riconferma inoltre Ca’ Foscari al sesto posto tra gli atenei statali di medie dimensioni (tra 10.000 e 20.000 iscritti). Tra gli aspetti distintivi, l’Ateneo si piazza al secondo posto per internazionalizzazione e al terzo per la qualità della comunicazione digitale e dei servizi offerti agli studenti.

La Rettrice Tiziana Lippiello sottolinea con orgoglio come “Ca’ Foscari sia ai vertici non solo in ambiti tradizionali come le discipline umanistiche, ma anche in nuove aree come l’ingegneria. Questo risultato è il frutto di una strategia che punta sull’innovazione, l’interdisciplinarità e l’apertura internazionale. La nostra università investe in mobilità globale, in una rete di accordi con istituzioni di tutto il mondo e in solide collaborazioni con imprese e istituzioni.”

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Nei dettagli, il gruppo ingegneristico ottiene un punteggio di 107, staccando di quasi 10 punti la seconda classificata, mentre il gruppo letterario-umanistico conferma il massimo punteggio di 110. Le lauree triennali economiche si mantengono saldamente al secondo posto con 106 punti, mentre quelle linguistiche occupano la sesta posizione. Spiccano anche i corsi in arte e design e informatica tra i primi dieci a livello nazionale.

Tra le lauree magistrali, primeggiano le aree linguistiche (secondo posto) ed economiche (terzo posto). Seguono con posizioni di rilievo corsi magistrali in informatica e ICT (quarto), politico-sociale e comunicazione (quinto) e letterario-umanistico (sesto).

In ambito internazionale, Ca’ Foscari si conferma tra i migliori atenei di medie dimensioni, grazie a un alto numero di studenti stranieri, programmi di doppia laurea e un’intensa attività di mobilità studentesca. Il rapporto AlmaLaurea di giugno ha evidenziato che gli studenti dell’Ateneo veneziano partecipano a esperienze all’estero con una frequenza doppia rispetto alla media nazionale.

Infine, la comunicazione digitale dell’università si distingue per funzionalità e contenuti: il sito web e i canali social si posizionano al terzo posto in Italia tra le università di medie dimensioni, con 105 punti.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere