In contrazione (-11,8%) nella prima metà 2025 il mercato italiano dei veicoli commerciali


Il comparto dei veicoli commerciali registra a giugno una nuova battuta d’arresto, confermando un trend negativo che perdura ormai da undici mesi consecutivi. Lo segnala Unrae, evidenziando che nel mese le immatricolazioni sono state 19.426 unità, in calo del 6,1% rispetto alle 20.677 dello stesso periodo 2024. Complessivamente il primo semestre 2025 si chiude con una contrazione dell’11,8%, per 98.765 veicoli contro i 111.968 di gennaio-giugno 2024.

In questo quadro cubo, segnali incoraggianti, che si auspica saranno confermati nei mesi a venire, derivano dalla mobilità sostenibile.
La quota di veicoli elettrici puri segna infatti a giugno un’accelerazione raggiungendo il 7,4% a giugno (+252% in volume), in netto miglioramento rispetto al 2% dello stesso mese dello scorso anno e al 5,4% di maggio. L’incremento, secondo Unrae, è attribuibile principalmente alla commercializzazione di nuovi modelli e si riflette positivamente sulle emissioni medie di CO2 che scendono di 22 g/Km a 173,6 g/Km.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Sul fronte degli incentivi, l’associazione evidenzia che per il rinnovo del parco circolante e lo sviluppo della mobilità elettrica, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sta mettendo a punto un piano di Ecobonus per l’acquisto di nuovi veicoli commerciali, utilizzando i fondi residui degli anni precedenti e che parallelamente il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha stanziato un fondo di quasi 600 milioni di euro, inizialmente destinato alle infrastrutture di ricarica. Al riguardo Unrae ha spiegato di ritenere “fondamentale un perfetto coordinamento tra i due programmi governativi per prevenire problematiche operative e commerciali che potrebbero compromettere l’efficacia delle misure”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY



Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura