Nuovo bando Parità di Genere: fino a 12.000 euro a fondo perduto per imprese e professionisti in Emilia-Romagna
Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando a fondo perduto rivolto a imprese e liberi professionisti con sede in Emilia-Romagna, finalizzato a incentivare l’ottenimento della Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.
–
Obiettivo del bando
L’iniziativa si inserisce nel quadro del “Patto per il Lavoro e per il Clima” della Regione Emilia-Romagna e mira a ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro, sostenendo economicamente le organizzazioni che scelgono di dotarsi di strumenti concreti per una gestione equa e inclusiva.
–
A chi si rivolge
Possono partecipare:
-
Imprese di qualsiasi settore (esclusa produzione primaria agricola, pesca e acquacoltura) con sede operativa in Emilia-Romagna;
-
Liberi professionisti, sia ordinistici che non, con domicilio fiscale nella regione.
Sono escluse le realtà che forniscono servizi di consulenza o certificazione in ambito parità di genere.
–
Quali sono i contributi
Il contributo è a fondo perduto, pari all’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo complessivo di 12.000 euro, così suddivisi:
-
Fino a 6.000 € per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione (es. analisi dei processi interni, formazione, predisposizione documentale, pre-audit);
-
Fino a 6.000 € per i costi relativi alla certificazione vera e propria, da parte di un Organismo di Certificazione accreditato.
📌 Attenzione: i servizi devono essere avviati solo dopo la concessione formale del contributo.
–
Come si presenta la domanda
La presentazione avviene esclusivamente online tramite lo sportello Restart di Infocamere, con firma digitale. È possibile farsi assistere da un intermediario.
🗓️ Periodo di apertura:
Dal 15 luglio 2025 ore 12:00 al 31 ottobre 2025 ore 12:00
(salvo esaurimento fondi: la procedura è a sportello).
–
Requisiti del fornitore di consulenza
Il fornitore di servizi di assistenza tecnica deve dimostrare, tramite autodichiarazione, di aver eseguito almeno 3 incarichi simili negli ultimi 3 anni su norme come:
-
UNI/PdR 125:2022,
-
SA8000,
-
ISO 30415:2021,
-
PAS 24000.
Quaser è in grado di offrire assistenza tecnica conforme a questi requisiti.
–
Perché partecipare
Oltre al beneficio economico, ottenere la certificazione di parità di genere:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link