Selfiemployment: nuova soglia massima per il microcredito a tasso zero fino a 25mila euro


L’incentivo Selfiemployment è rivolto ai giovani NEET, alle donne inattive e ai disoccupati di lunga durata per finanziare progetti di lavoro autonomo e auto-imprenditorialità.
Il 10 novembre 2022 chiude lo sportello Selfiemployment per le linee di intervento Microcredito esteso (tra 25.001 e 35.000 euro) e Piccoli Prestiti (tra 35.001 e 50.000 euro).
Si tratta di un adeguamento alla normativa UE di riferimento, che a partire dalla data indicata limita la concessione di finanziamenti esclusivamente ai programmi di spesa di importo compreso tra 5mila e 25mila euro, ossia quelli che rientrano nella linea di intervento Microcredito, che resta dunque invariata.
Il tetto massimo dei finanziamenti a tasso zero, a partire dall’11 novembre 2022, torna dunque pari a 25mila euro.

Cos’è Selfiemployment

L’incentivo è rivolto ai giovani under 29 NEET, alle donne inattive e ai disoccupati di lunga durata per finanziare progetti di lavoro autonomo e auto-imprenditorialità.
I finanziamenti a tasso zero di Selfiemployment promuovono l’avvio di una piccola attività imprenditoriale in qualsiasi settore.
Le iniziative di autoimpiego possono essere rappresentate da imprese individuali, società di persone, società cooperative con un massimo di 9 soci. In tutti i casi, l’impresa deve essere costituita da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda oppure non oltre i 90 giorni successivi. Il finanziamento può anche riguardare associazioni professionali o società fra professionisti.
La domanda e i relativi allegati possono essere inviati esclusivamente online, attraverso la piattaforma di Invitalia.

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento