Una sorta di gigantesco “cavo dati sottomarino” tra Taranto e la Grecia, in particolare Igoumenitsa, con l’obiettivo di far fare un salto in avanti alla connessione digitale con riferimento soprattutto al mondo dei servizi e dell’amministrazione. Una cosiddetta infrastruttura di connettività, nell’ambito del Connecting Europe Facilty CEF, un meccanismo per collegare l’Europa su cu l’UE sta investendo molto – anche a livello economico.
È quanto prevede il progetto Magna Grecia Subsea Cable presentato oggi, 9 luglio, presso la sede della Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope a Taranto da Retelit; coinvolti nell’iniziativa anche l’Unione Europea ed il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Nel corso dell’incontro è stato illustrato lo studio di fattibilità che Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni interamente dedicato al mercato B2B, ha realizzato per la costruzione di un collegamento sottomarino all’avanguardia tra Italia e Grecia. Si stima la necessità di un capitale iniziale di trenta milioni di euro; necessari due anni di lavoro.
Lo studio è stato co- finanziato con il bando CEF-DIG-2023-GATEWAYS nell’ambito del programma UE CEF-Digital (Connecting Europe Facility, settore Digitale), a sostegno di progetti di connettività a banda larga nei paesi europei.
“I cavi sottomarini trasportano oltre il 98% del traffico globale delle telecomunicazioni e svolgono un ruolo fondamentale nella resilienza e nella sicurezza della connettività digitale. Il braccio digitale del CEF pone al centro la sicurezza di questa infrastruttura critica, garantendo che tutti i destinatari delle sovvenzioni siano entità controllate dall’Unione Europea e che i cavi che verranno installati siano costruiti con tecnologia sicura. Quasi tutti i cavi finanziati sono dotati di grandi sensori geografici per monitorare le attività nelle vicinanze e di sistemi di allarme rapido per proteggere l’infrastruttura stessa”, secondo quanto spiegato di recente proprio dalla Commissione UE.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link