Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Parità di genere, contributo per la certificazione – BGS News


2,5 milioni di euro sono messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza PNRR per ottenere la Certificazione di parità di genere. Si tratta di una misura progettata per incentivare le piccole e medie imprese a ridurre il divario di genere. Le domande possono essere presentate fino al 18 aprile.

“L’Europa sta stanziando fondi attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza per ridurre il divario di genere nelle imprese. Si tratta di garantire la parità di accesso al lavoro, la conciliabilità tra vita familiare e professionale e la parità di retribuzione per lo stesso impiego. Le aziende saranno sostenute nel processo di certificazione”, spiega l’assessora provinciale all’Europa Magdalena Amhof.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Si tratta di sensibilizzare e promuovere l’attuazione della Certificazione della parità di genere nelle aziende. Inoltre, sono previsti incentivi speciali come sgravi nel pagamento dei contributi previdenziali o vantaggi nella concessione di contributi. La Ripartizione Europa dell’Amministrazione provinciale rende noto che è stato pubblicato un nuovo bando per la certificazione della parità di genere. Il Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e Unioncamere, in qualità di soggetto attuatore, gestiscono la misura che ora è disponibile anche per i titolari di partita IVA.

Fino al 18 aprile (alle ore 16) le aziende possono richiedere contributi su due linee di finanziamento. La prima per l’assistenza tecnica e i servizi di supporto nel percorso verso la certificazione (fino a 2.500 euro). La seconda per il costo della certificazione stessa (fino a 12.500 euro). I contributi saranno assegnati in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda, fino ad esaurimento dei fondi disponibili. Le domande possono essere presentate a questo link, nel quale sono disponibili anche ulteriori informazioni dell’avviso pubblico.



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere