Il 10/07/2025 ore 20.30 – 21.30
Piazza dell’Orologio, Polignano a Mare (BA)
Nell’ambito dell’evento Il Libro Possibile, in programma a Polignano a Mare dal 9 al 12 luglio, il 10 luglio si terrà la presentazione del volume “Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove visioni”, sedicesimo volume della collana “Ricerca e Documentazione” della Fondazione Aldo Della Rocca.
Il volume è curato da Maria Casola (Università di Bari), Massimo Clemente, direttore dell’Istituto per le tecnologie della costruzione del Cnr (Cnr-Itc), Gaia Daldanise dell’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo (Cnr-Iriss) e Antonio Felice Uricchio (presidente ANVUR).
L’opera affronta il tema della cultura della sostenibilità secondo un approccio interdisciplinare, proponendo prospettive innovative e visioni condivise provenienti dal mondo della ricerca, dell’impresa e del sociale. In particolare, il testo esplora processi di tutela e partecipazione, sistemi integrati di cura e valorizzazione comunitaria del patrimonio culturale e naturale, analizzando anche le problematiche legate al contesto storico, giuridico e legislativo.
Il volume fornisce inoltre indicazioni sugli strumenti per la rigenerazione e lo sviluppo territoriale orientati al coinvolgimento attivo delle comunità e sottolinea il ruolo della creatività come elemento indispensabile per la transizione ecologica, in coerenza con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
La presentazione sarà affidata a Paolo Taticchi, professore di Strategia aziendale e Sostenibilità d’impresa e vicepreside dell’University College of London.
Organizzato da:
Il libro possibile
Cnr-Itc
Cnr-Iriss
Referente organizzativo:
Massimo Clemente
CNR – Istituto per le tecnologie della costruzione
clemente@itc.cnr.it
Modalità di accesso: ingresso libero
Vedi anche:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link