Cambia la bolletta di luce e gas: dal 1° luglio più chiara per tutti – Artser


A partire dal 1° luglio 2025 entra in vigore il nuovo formato della bolletta di energia elettrica e gas, previsto dalla Delibera 315/2024 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).

La modifica riguarda tutti i clienti finali, quindi famiglie e imprese, e ha un obiettivo preciso: rendere la bolletta più comprensibile, leggibile e trasparente, per favorire un controllo consapevole dei consumi e dei costi.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Cosa cambia con il nuovo formato? Il nuovo modello di bolletta è stato pensato per aiutare gli utenti – privati o aziendali – a trovare subito le informazioni più importanti, senza dover decifrare pagine complesse o tecnicismi. Di seguito le novità principali.

 

Un frontespizio più sintetico ed efficace

In apertura si trovano subito:

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

  • l’importo da pagare,
  • il periodo di riferimento della fattura,
  • i consumi del periodo.

Un colpo d’occhio utile per capire subito quanto si spende e quando.

Lo “scontrino dell’energia”

È una delle innovazioni più visibili: un riepilogo grafico che riassume in modo chiaro e intuitivo:

  • costi totali,
  • Richiedi prestito online

    Procedura celere

     

  • quantità consumate,
  • costo unitario dell’energia o del gas.

Questo riepilogo grafico è pensato per aiutare a valutare l’efficienza dei consumi e confrontare facilmente diverse forniture.

Sezione dedicata all’offerta attiva

In questa parte si trovano le condizioni economiche applicate alla fornitura, con eventuali dettagli su tariffe, promozioni o variazioni contrattuali.

Riepilogo letture e storico consumi

Anche la sezione con i dati di lettura e lo storico dei consumi viene riorganizzata in modo più chiaro, con tabelle e grafici comprensibili sia per le famiglie che per le aziende.

QR-code e link digitale

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Un’altra importante novità riguarda il QR-code e un link personalizzato, inclusi in ogni bolletta, per poter di accedere:

  • al dettaglio completo delle singole voci,
  • a contenuti extra, come approfondimenti o report personalizzati.

Il nuovo formato non è solo una questione estetica. È un passo importante per semplificare la gestione dei costi energetici in un periodo in cui efficienza e trasparenza sono più che mai necessari. Per le famiglie, significa comprendere meglio quanto si consuma e spendere in modo più consapevole. Per le imprese, è uno strumento in più per monitorare i costi fissi e ottimizzare i consumi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare