Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato di concerto con il MEF, il decreto che disciplina le modalità attuative del contributo in forma di credito d’imposta destinato a incubatori e acceleratori certificati che investono nel capitale di startup innovative. Il beneficio consiste in un credito d’imposta pari all’8% della somma investita, direttamente o per il tramite di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) o di altre società che investano prevalentemente in startup innovative. Il limite massimo dell’investimento agevolabile è pari a 500.000 euro per ciascun periodo d’imposta, a decorrere dal 2025, a condizione che l’investimento sia mantenuto per almeno tre anni.
Contenuto riservato agli abbonati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link