251° Anniversario della Fondazione della Guardia di finanza


251° Anniversario della Fondazione della Guardia di finanza

Oltre alla tradizionale cerimonia militare, che si è svolta il 20 giugno alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, presso la Caserma “Piave” sede del Comando Generale del Corpo, sono stati organizzati tre giorni di iniziative che si terranno tra la terrazza del Pincio e Piazza San Silvestro, dove sono stati allestiti due “villaggi”, e in Via dei Fori Imperiali, ove, in un’area attrezzata, sarà visitabile il Ve.I.Co.Lo., un track multimediale dotato di postazioni con visori 3D. 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Il 23 giugno, inoltre, alle ore 18:00, presso la Piazza del Quirinale, ci sarà il Cambio della Guardia d’onore tra l’Accademia e la Scuola Ispettori e Sovrintendenti, con un breve concerto finale da parte di un complesso ridotto della Banda Musicale del Corpo.

251° Anniversario della Fondazione della Guardia di finanza: oltre un milione di operazioni per la legalità economica e la sicurezza del Paese

Oltre un milione di interventi, 106mila indagini e risultati concreti in ogni settore della sicurezza economico-finanziaria: è il bilancio dell’attività della Guardia di Finanza nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025.

Un’azione a 360 gradi che ha colpito frodi fiscali, truffe ai danni dello Stato, traffici illeciti, criminalità organizzata e cybercrime, a tutela di famiglie, imprese e della legalità.

Evasione Fiscale

Nel contrasto all’evasione fiscale sono stati scoperti più di 9.100 evasori totali e oltre 58mila lavoratori “in nero” o irregolari. Oltre 20mila le denunce per reati tributari, con sequestri per oltre 6,2 miliardi di euro. Nel solo ambito doganale, sono stati individuati e sequestrati più di 2.200 tonnellate di tabacchi lavorati in frode.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Particolare attenzione è stata riservata alla tutela della spesa pubblica, con 14.400 interventi su fondi del PNRR e oltre 31mila su altre misure di sostegno. I fondi europei e nazionali sottratti indebitamente ammontano a circa 2 miliardi di euro.

Contro il crimine organizzato e il riciclaggio, sono stati sequestrati beni per oltre 4 miliardi e denunciate più di 5.300 persone. Sul fronte della lotta al narcotraffico, sono state intercettate 45 tonnellate di droga. Sequestrati inoltre oltre 1,5 miliardi di prodotti contraffatti e 77mila siti web illegali.

Soccorso pubblico

Non meno rilevante è stato l’impegno nel soccorso pubblico: 2.500 interventi di salvataggio in montagna nel 2024, 1.241 già nel 2025. Fondamentale anche il ruolo nei flussi migratori e nei grandi eventi come il G7 e il Giubileo, con migliaia di militari impiegati per garantire sicurezza su terra, mare e cielo.

Il bilancio tracciato conferma il ruolo strategico della Guardia di Finanza nella tutela della legalità, della sicurezza economica e dell’interesse collettivo.

Ti piacciono i nostri articoli? Seguici su Facebook per non perderti gli aggiornamenti!


Visita la pagina



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio