Sfruttamento e discriminazione razziale degli operai, imprenditore condannato a due anni


L’uomo – un italiano – sfruttava e discriminava operai africani costringendoli a lavorare con paghe da fame.

Il Tribunale di Prato ha condannato in primo grado a 2 anni di reclusione e a 500 euro di multa Gennaro Iacomino, imprenditore di origini campane, colpevole, secondo il giudice, di aver sfruttato diversi lavoratori di origine nord africana. All’imprenditore è stata applicata l’interdizione dagli uffici direttivi delle persone giuridiche o delle imprese, il divieto di concludere contratti di appalto, di cottimo fiduciario, di fornitura di opere, beni o servizi riguardanti la pubblica amministrazione e l’esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi da parte dello Stato, dell’Unione Europea o di altri enti pubblici relativi al settore dell’edilizia, per due anni.
Coordinata dalla Procura di Prato l’indagine è partita dalla denuncia di alcuni lavoratori africani che, ormai da qualche anno, lavoravano per due imprese riconducibili a Iacomino attive nel mercato del riciclo di capi di abbigliamento.
Gli accertamenti hanno portato alla luce una condizione di sfruttamento evidenziata da lavoro a nero, contratti di lavoro da 4 ore al giorno con impiego effettivo di 9, retribuzioni da 600-700 euro al mese che – sottolinea la Procura – non consentivano ai lavoratori neanche di procurarsi il cibo, nessun diritto a ferie, decurtazioni di 50 euro per ogni giorno di assenza lavorativa. Il tutto all’interno di ambienti di lavoro degradati e insicuri.
I lavoratori sfruttati sarebbero anche stati oggetto di un “trattamento ghettizzante a matrice etnica”, venendo di fatto isolati rispetto agli altri operai per nascondere le condizioni in cui erano costretti a lavorare. Gli stessi avrebbero subito insulti razziali e angherie varie, tanto che in un’occasione l’imprenditore condannato li avrebbe minacciati usando una pistola caricata a salve.
“Un caso emblematico” secondo la Procura, sia per la nazionalità dell’imprenditore sfruttatore, sia per l’atteggiamento di discriminazione etnica nei confronti dei lavoratori sfruttati.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.