le novità del DL Fiscale


Nel DL Fiscale novità sulle spese deducibili di dipendenti e professionisti: si interviene sul raggio d’azione dell’obbligo di pagamenti tracciabili per trasferte e costi di rappresentanza

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Arrivano ulteriori novità sul legame tra pagamenti tracciabili e deducibilità delle spese sostenute da dipendenti e professionisti.

Dopo l’introduzione dell’obbligo relativo ai costi sostenuti in trasferta con l’ultima Legge di Bilancio, il Decreto Fiscale è la giusta occasione per limare le nuove regole.

Si limita all’Italia la necessità di utilizzare carte di credito e bancomat per viaggi, vitto e alloggio, ma la tracciabilità si estende anche alle spese di rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi sostenute ovunque nel mondo.

Pagamenti tracciabili e spese deducibili dipendenti e professionisti: novità del DL Fiscale 2025

L’ultima Manovra ha previsto l’obbligo di tracciabilità ai fini della deducibilità delle spese di trasferta dei dipendenti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Pur lasciando immutata la norma relativa ai costi per viaggi, vitto, alloggio, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto la necessità di utilizzare mezzi tracciabili per i pagamenti.

Alle nuove disposizioni sono stati chiamati ad adeguarsi lavoratrici e lavoratori dipendenti, ma anche autonomi titolari di partita IVA e, di conseguenza, anche le aziende in modo indiretto.

E l’intervento del Decreto Fiscale, che è stato approvato nel Consiglio dei Ministri di ieri 12 giugno, nasce proprio per limitare questo nuovo impegno al territorio nazionale.

Come annunciato dal viceministro all’Economia e alle Finanze Maurizio Leo, si restringe il raggio d’azione per una questione pratica:

“È chiaro che questo adempimento può essere osservato facilmente nel territorio dello Stato, maggiore complessità c’è quando il lavoratore autonomo o l’imprenditore, ma anche il dipendente, si trovano all’estero perché in alcuni paesi non vengono accettati strumenti tracciabili. A questo fine si dice che dal 2025 gli strumenti tracciabili saranno obbligatori ai fini della deducibilità e dall’esclusione dalla tassazione per quanto riguarda i lavoratori dipendenti solo se sostenuto in Italia.”

Via libera a deducibilità e pagamenti in contanti per le spese di trasferta sostenute all’estero.

Pagamenti tracciabili e spese di rappresentanza: novità del DL Fiscale 2025

Nella direzione opposta, invece, vanno le novità che riguardano le spese di rappresentanza che saranno deducibili solo in presenza di pagamenti tracciabili: regola che si applica ai costi sostenuti in tutto il mondo.

“Era presente un disallineamento tra la disciplina delle imprese e la disciplina dei lavoratori autonomi e quindi si viene a colmare questa lacuna”.

Ha spiegato il viceministro Leo, annunciando l’estensione delle regole che riguardano tutti quei costi sostenuti, ad esempio, per eventi, fiere, convegni.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende