Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pronti ad agire contro l’uso ingannevole del marchio


Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha risposto alla lettera del Sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, e ha avuto un colloquio telefonico con il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, per affrontare la questione legata al possibile uso improprio del marchio “Fabriano” da parte dell’azienda Fedrigoni.

Secondo quanto riportato dagli organi di stampa, Fedrigoni avrebbe concesso in licenza il marchio Fabriano al distributore internazionale Jacob Jurgensen, per la produzione e distribuzione in Europa di carta per fotocopie precedentemente realizzata nello stabilimento di Giano, chiuso il 31 dicembre scorso. Se tale circostanza venisse confermata, si potrebbe configurare un’ipotesi di “uso ingannevole del marchio”, con possibili conseguenze giuridiche.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il quadro normativo e l’intervento del Ministero

Urso ha sottolineato che l’eventuale utilizzo ingannevole del marchio Fabriano potrebbe essere rilevante ai sensi dell’articolo 14 del Codice della Proprietà Industriale, oltre che delle normative europee in materia di tutela del marchio d’impresa. In particolare, la legge prevede la decadenza del marchio qualora esso risulti ingannevole sulla provenienza geografica dei prodotti contrassegnati.

In caso di accertamento delle irregolarità, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha dichiarato che interverrà prontamente, sostenendo eventuali istanze per la decadenza del marchio “Fabriano” registrato da Fedrigoni. Il Ministro ha inoltre assicurato che verranno applicate tutte le sanzioni previste dalla legge per l’uso ingannevole, a tutela sia delle imprese locali che dei consumatori.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta