Sottosegretario all’Innovazione Butti: “Italia protagonista nell’innovazione, oltre un miliardo per l’IA”


Il Governo italiano sta puntando con decisione sull’innovazione tecnologica, in particolare sull’intelligenza artificiale, la digitalizzazione dei servizi e la connettività in tutto il territorio nazionale. Il sottosegretario all’Innovazione, Alessio Butti, ha spiegato che l’obiettivo è sviluppare una vera e propria politica industriale italiana nel settore tecnologico, in modo da poter essere autonomi nello sviluppo delle tecnologie emergenti.

Uno dei punti centrali è la nuova legge sull’intelligenza artificiale, che ha due scopi fondamentali:

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

  • Unificare la filiera del settore tecnologico, creando un ecosistema più coeso
  • Sostenere le startup, grazie a oltre un miliardo di euro di investimenti pubblici già stanziati. Questo ha già cominciato ad attirare nuovamente l’attenzione di aziende tech interessate a investire in Italia

    Nel campo della sanità digitale, l’Italia ha raggiunto risultati molto positivi: secondo Butti, il nostro Paese ha superato la media europea per la qualità dei servizi digitali sanitari, un segnale del buon lavoro fatto nella digitalizzazione della sanità.

    Un altro fronte importante è l’identità digitale. Il governo sta spingendo sulla Carta d’Identità Elettronica (CIE), ritenuta più sicura rispetto allo SPID, e sta sperimentando un nuovo “Wallet italiano”, un portafoglio digitale in cui verranno integrati diversi documenti personali in formato elettronico. Per sostenere tutti questi progetti, è fondamentale anche la collaborazione tra pubblico e privato. Secondo Butti, il governo sta lavorando per rendere più semplici e veloci le procedure per ottenere autorizzazioni, in modo da rendere l’Italia più attraente per gli investitori.

    Infine, sul fronte della connettività, è in corso una sperimentazione con i satelliti in Lombardia, con l’obiettivo di portare internet anche nelle zone più remote e difficili da raggiungere. Questo è un passo importante per garantire pari opportunità digitali a tutti i cittadini, anche quelli che vivono lontano dai grandi centri urbani.

    Dilazioni debiti fiscali

    Assistenza fiscale

     



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere