Turismo, dal Ministero 371mila euro per la montagna toscana


Finanziati 2 progetti per promozione e valorizzazione aree montuose

Il Ministero del Turismo ha destinato 371 mila euro, nell’ambito dei fondi PSC/FUNT rientranti nel progetto Montagna Italia, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione sostenibile dei territori montuosi della Toscana.

I 371 mila euro di risorse, nella forma del contributo a fondo perduto, sono stati diretti alla realizzazione di 2 progetti presentati da soggetti privati profit e non profit, con preferenza premiale per quelli organizzati in rete o raggruppati:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

  • “Scolpire il Turismo” intende sviluppare un turismo lento, culturale e naturalistico sul territorio dell’Alta Versilia, declinando l’offerta attraverso il marmo e l’attività estrattiva in generale, svolgendo visite in cava, promuovendo l’artigianato artistico locale. La valorizzazione turistica delle cave potrà permettere di creare nuovi posti di lavoro nell’indotto turistico diretto e indiretto;
  • “Destinazione Mugello” si pone l’obiettivo di individuare interventi con finalità di interesse collettivo sostenibili nel tempo, sinergici e integrati tra loro, finalizzati allo sviluppo turistico e a rivitalizzare il tessuto socioeconomico locale, in grado di produrre effetti in termini di crescita occupazionale, contrasto all’esodo demografico, incremento della partecipazione attiva dei cittadini e dell’attrattività turistica;

La montagna italiana, da nord a sud, costituisce una vera e propria ricchezza per l’intera penisola. Da qui, il Ministero del Turismo ha individuato la necessità di predisporre un corpus organico e strutturale di finanziamenti atti a incoraggiare attività di promozione e valorizzazione di un tesoro che, se adeguatamente messo a sistema, può apportare importanti benefici all’industria turistica e all’economia dell’Italia.

“Con ‘Montagna Italia’ – dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè – puntiamo a rafforzare il sistema montano italiano sostenendo le attività imprenditoriali presenti sul territorio nazionale, promuovendo le attività di rete tra le imprese turistiche e il partenariato pubblico-privato, incentivando la promozione di prodotti tipici e del turismo esperienziale, e facendo leva sul Tourism Digital Hub per amplificare la diffusione e la visibilità delle iniziative attraverso l’innovazione digitale”.

Roma, 22 maggio 2025

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta