Un progetto di marketing territoriale incentrato sullo sviluppo del turismo lento e sulla sua capacità di determinare effetti positivi a favore dell’intero sistema economico della zona. E’ focalizzato su questo concetto il piano denominato “Il contributo dei cammini alla crescita economica del territorio orvietano”. L’obiettivo è quello di trasformare Orvieto nell’epicentro di tutta una serie di esperienze di turismo lento che già stanno facendo da leva e da traino per molti settori come ristoranti, alberghi, artigianato, bed and breakfast, case vacanze e valorizzare questi nuovi flussi turistici per innescare altri fenomeni virtuosi, sia nella direzione di incrementare le presenze turistiche che destagionalizzarle, ma anche dar vita ad altre azioni di rivitalizzazione e rinascita.
Si tratta dell’iniziativa che è stata elaborata dai promotori del cammino dell’intrepido Larth con il sostegno dell’associazione Club Amici della stampa e sottoposta alla valutazione della fondazione Cassa di risparmio di Orvieto da cui è giunta ora una valutazione positiva, deliberando il sostegno economico al progetto. Si parte dai risultati conseguiti dal cammino dell’Intrepido Larth che già crea un indotto annuo di poco inferiore al quarto di milione di euro. Il piano prevede anche l’attivazione de il cammino del Miracolo del Corpus Domini con una lunghezza di 22 chilometri che potrà essere percorso in un tempo compreso tra le sei e le sette ore. “La sua rilevanza è ovviamente collegata all’Anno Giubilare e, a tal proposito, sono stati stretti accordi con tour operator nazionali. L’obiettivo del progetto è quello di promuovere la conoscenza in Italia e all’estero del miracolo eucaristico come elemento identitario di questa terra. A tal fine, si sta lavorando alla costituzione di un comitato tecnico-scientifico, composto da laici e cattolici, incaricato di svolgere un’attività culturale di promozione sia dell’evento spirituale che del cammino che ad esso si ispira” si legge nel progetto.
In preparazione ci sono significative implementazioni anche del cammino dell’intrepido Larth e l’avvio di nuove iniziative dedicate ai singoli borghi dell’orvietano.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link