Torna Digithon, la maratona delle idee digitali compie dieci anni


Al via la nuova edizione di Digithon, la più importante maratona digitale italiana che quest’anno festeggia la decima edizione dal vivo. L’evento si terrà dall’11 al 13 settembre presso le storiche Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, in provincia di Barletta-Andria-Trani, rendendo questo angolo di Puglia il centro dell’innovazione tecnologica nazionale.

A partire da ieri si apre inoltre ufficialmente la call for ideas che resterà attiva fino al 30 giugno, permettendo a innovatori, creators e startup di candidare i propri progetti attraverso la piattaforma digitale digithon.it. Solo i migliori 100 progetti selezionati avranno l’opportunità di presentarsi nella fase finale dell’evento.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Un panorama di innovazione in continua evoluzione

Dal suo esordio nel 2016, Digithon ha costruito una solida rete che ha coinvolto oltre 2.000 startup, generando più di 200 milioni di euro in finanziamenti e investimenti. Un traguardo significativo che sottolinea il ruolo cruciale di questa manifestazione nel panorama dell’innovazione italiana.

Con questa decima edizione si apre un nuovo capitolo per l’evento, come annunciato dal fondatore Francesco Boccia: l’obiettivo è trasformare Digithon in un distretto permanente dell’innovazione, un hub dedicato allo sviluppo di competenze digitali e all’accelerazione di soluzioni innovative che possano realmente cambiare il futuro.

Opportunità concrete per le startup

Digithon 2025 rappresenta molto più di un semplice evento: è un trampolino di lancio per costruire connessioni strategiche nel mondo dell’innovazione. Le startup partecipanti potranno ampliare significativamente la loro rete di contatti, creando sinergie con aziende di rilievo e dialogando direttamente con i principali investitori del settore.

Il programma comprende anche preziosi momenti formativi con i Beer&Code, bootcamp di coding realizzati in collaborazione con i partner della manifestazione. Questi workshop saranno guidati da docenti di alto profilo e manager aziendali con esperienza diretta nel settore, offrendo così un’opportunità unica di apprendimento e crescita professionale.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Eventi pubblici e dibattiti sul futuro digitale

Non mancheranno i grandi eventi in piazza aperti al pubblico con protagonisti del mondo istituzionale, culturale e imprenditoriale. Questi incontri permetteranno di approfondire i temi legati al mondo digitale e le nuove sfide dell’innovazione, analizzando il loro impatto sull’economia e sulla società contemporanea.

La partecipazione all’evento è completamente gratuita e la registrazione avviene interamente online attraverso il portale digithon.it. Ogni partecipante potrà inserire tutti i dettagli della propria startup, dalla descrizione al pitch video, fino alle slides di presentazione, indicando anche lo stato di avanzamento del progetto, il numero di dipendenti e il fatturato attuale.

Premi e riconoscimenti per i migliori progetti

Tra tutti i progetti presentati entro la scadenza del 30 giugno 2025, il comitato scientifico selezionerà i 100 progetti più promettenti che accederanno alla fase finale presso le Vecchie Segherie. Qui gli startupper potranno presentare la loro idea di business davanti a una platea qualificata di investitori.

In palio per il vincitore c’è il Premio DigithON 2025 del valore di 10.000 euro offerto da Confindustria Bari e BAT, oltre ad altri prestigiosi riconoscimenti messi a disposizione dalle aziende partner. Il montepremi totale supera i 50.000 euro, rappresentando un importante sostegno economico per lo sviluppo delle idee più innovative.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio