Roma e Osaka fanno squadra all’Expo: nasce un ponte per le imprese




Nel contesto dell’Expo Universale di Osaka 2025, le Camere di Commercio di Roma e Osaka hanno firmato oggi un protocollo d’intesa con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione economica tra i due territori e promuovere nuove opportunità per le imprese. La firma è avvenuta presso il Padiglione Italia alla presenza di istituzioni e rappresentanti del sistema economico italiano e giapponese.

Il Memorandum of Understanding (MoU), sottoscritto da Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, e Torii Shingo, presidente della Osaka Chamber of Commerce and Industry, prevede l’avvio di una piattaforma stabile per lo scambio di programmi, iniziative e progetti di internazionalizzazione. Tra i temi centrali: attrazione di investimenti, innovazione, sostenibilità e co-progettazione internazionale. “L’intesa firmata oggi rappresenta una preziosa occasione per rafforzare ulteriormente le importanti relazioni commerciali già in atto tra il Giappone e Roma – ha dichiarato Tagliavanti –. Siamo sicuri che i legami tra le imprese dei nostri territori potranno consolidarsi in partnership proficue e durature. Raggiungere questo accordo durante l’Expo Universale è un valore aggiunto per il nostro Made in Italy”.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Soddisfazione anche da parte del presidente della Camera di Commercio di Osaka, Torii Shingo, che ha sottolineato: “Siamo onorati di firmare un’intesa con Roma. Questo protocollo rafforza i legami economici già esistenti e assicura alle imprese dei due territori assistenza reciproca e nuove occasioni di business”.Alla cerimonia erano presenti Mario Vattani, Commissario generale per l’Italia a Expo Osaka 2025, Filippo Manara, Console d’Italia in Giappone, e Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria.

Il legame economico tra Roma e il Giappone è già consolidato: nel 2024 l’interscambio commerciale ha raggiunto 857,1 milioni di euro, in crescita del 4,9% rispetto all’anno precedente. L’export romano verso il Giappone ha toccato 183,6 milioni di euro (+6,3%), mentre l’import si è attestato a 673,5 milioni (+4,5%). Inoltre, nel Lazio risultano attivi 244 imprenditori giapponesi, con ruoli chiave all’interno delle imprese iscritte al Registro delle Camere di Commercio: 110 amministratori, 22 titolari, 102 soci e 10 in altre cariche. Un dato che conferma la solidità e il potenziale di una collaborazione sempre più strutturata tra le due realtà.



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce