For.Ma: meccanico e alberghiero trainano l’occupazione. E arrivano i Job Day


MANTOVA – Un ponte tra scuola e lavoro, tra formazione e impresa: è questo l’obiettivo dei Job Day, due giornate di incontri tra studenti neodiplomati e aziende del territorio promosse da Agenzia For.Ma, l’azienda speciale della Provincia di Mantova per la formazione professionale. L’iniziativa si svolgerà sabato 24 maggio a Castiglione delle Stiviere e lunedì 26 maggio a Mantova, nella sede di via Gandolfo, con il coinvolgimento di oltre 70 ragazzi pronti a confrontarsi con ben 39 imprese locali.
Presentata ufficialmente questa mattina, l’iniziativa mira a creare un’occasione concreta di dialogo tra giovani e mondo del lavoro. Gli studenti coinvolti hanno appena concluso i corsi professionali proposti da For.Ma., che si conferma un riferimento solido nella formazione post-obbligo.

Andrea Scappi, direttore dell’Agenzia, ha illustrato i numeri molto incoraggianti dell’occupazione, affiancato dalla presidente Roberta Gaburri e dalle due coordinatrici didattiche, Loredana Benati (Castiglione) e Teresa Neri (Mantova). “Quest’anno l’incontro tra giovani e aziende è stato fortemente voluto per valorizzare le capacità dei ragazzi al termine del loro percorso formativo e offrire loro opportunità lavorative concrete”, ha spiegato Gaburri, confermando il trend positivo dell’anno precedente.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Nel 2024, infatti, l’80% dei giovani diplomati nei corsi legati alla meccanica (auto e utensile) e al settore alberghiero ha trovato lavoro entro sei mesi. Una percentuale leggermente inferiore ma comunque significativa, pari al 65%, riguarda i diplomati nel settore benessere ed estetica.

I dati sono stati forniti dallo stesso Scappi, che ha evidenziato il valore di un percorso didattico che combina formazione teorica ed esperienze sul campo: “Durante la frequentazione dei corsi scolastici, gli studenti hanno possibilità di fare stages, di incontrare le aziende per 150 ore all’anno ed anche di iniziare dei tirocini. La loro validità è indubbia”.

Il successo di questo approccio è testimoniato non solo dai numeri, ma anche dall’ampia varietà di percorsi offerti agli studenti al termine delle scuole dell’obbligo. For.Ma. si distingue anche per i corsi di formazione professionale per adulti, rivolti a persone inoccupate, disoccupate o semplicemente interessate ad aggiornare le proprie competenze professionali. Le aziende stesse si rivolgono spesso all’Agenzia per avviare corsi su misura, destinati a gruppi di lavoratori e pensati per esigenze interne specifiche. Questo dialogo costante con il mondo produttivo rende For.Ma. un punto di riferimento dinamico per il territorio.

A sottolinearne l’importanza è stato anche il presidente della Provincia, Carlo Bottani, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’iniziativa: “Bellissima e importante la mission di For.Ma., unire formazione e impresa e creare contatti tra il mondo del lavoro e i ragazzi, molti di loro sono figli di stranieri cresciuti qui, un 20% del totale degli studenti a Mantova e un 50% a Castiglione delle Stiviere. Tutto conferma la validità della formula finanziata da Regione Lombardia che si distingue tra le altre regioni per investimenti in formazione professionale”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga