L’impegno sociale spinge il rating Esg


Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente Banca Ifis

La sostenibilità come elemento guida del modello di governance e come leva abilitante per lo sviluppo del business bancario a supporto di Pmi e famiglie: è questo il mantra che ha guidato la crescita di Banca Ifis negli ultimi anni, con tante iniziative finalizzate a sviluppare un approccio sempre più “Esg-oriented”. Iniziative che non sono passate inosservate a Msci, società statunitense leader globale nell’assegnazione dei rating Esg alle aziende quotate, che proprio questo mese ha attribuito a Banca Ifis il rating “AAA”, il livello massimo nella sua scala di valutazione. Si tratta di un risultato d’eccellenza con pochi eguali, visto che in questa categoria rientra solo il 3% delle società che operano nel settore finanziario a livello internazionale.

La promozione del rating di Banca Ifis riflette la visione tracciata dal presidente Ernesto Fürstenberg Fassio: una visione che integra pienamente la sostenibilità nel modello di business, e le numerose iniziative Esg intraprese nel Piano Industriale 2022-2024. Basti pensare che, nel triennio di Piano, Banca Ifis ha costantemente migliorato il rating Msci passando da “A” all’attuale “AAA”, posizionandosi tra i leader del settore finanziario italiano.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il rating di Msci certifica la solidità del percorso intrapreso per integrare la sostenibilità – in tutte le sue dimensioni: ambientale, sociale e di governance – nel proprio modello di business.  Un percorso in linea con i valori della Banca e che ha trovato la massima espressione nel Piano Industriale D.O.E.S., appena concluso con successo, sia sul fronte dei risultati economico-finanziari che di sostenibilità.

A guidare l’upgrade del rating Esg di Banca Ifis al livello massimo della classifica Msci sono state tre tipologie di intervento. La prima è quella relativa alla governance. In questo ambito, la Banca ha costituito un Comitato Sostenibilità, presieduto dallo stesso presidente Ernesto Fürstenberg Fassio, che ha un ruolo di indirizzo strategico di tutte le iniziative realizzate nell’ambito della sostenibilità. In secondo luogo, è stato valutato l’impatto ambientale dei prodotti e servizi offerti dalla Banca, caratterizzato da un ricco catalogo di prodotti Esg, dedicati, in particolare, alla promozione della mobilità sostenibile e all’efficientamento energetico. Infine, Msci ha sottolineato la capacità di Banca Ifis di promuovere lo sviluppo delle proprie persone, rilevando la presenza di programmi formativi che consentono la crescita delle competenze attraverso l’Ifis Academy, il centro di formazione, valorizzazione e sviluppo dei talenti della Banca che coinvolge strutture organizzative interne, partner di fama internazionale e prestigiose business school.

Un hub di formazione che si inserisce nelle progettualità di Kaleidos, il Social Impact Lab di Banca Ifis creato per promuovere iniziative ad elevato impatto sociale.

Le iniziative strategiche intraprese in questi anni sono numerose e vanno dall’ambito della governance, di cui si è dotata la Banca per assicurare un indirizzo coerente, con la creazione di un Comitato di sostenibilità, allo sviluppo di strumenti finanziari Esg per la transizione delle piccole e medie imprese italiane, fino al Social Impact Lab Kaleidos con un piano da 7 milioni di euro e più di 40 iniziative ad elevato impatto sociale realizzate.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un approccio che, grazie al progetto di misurazione dell’impatto sociale sviluppato con il Politecnico di Milano, oltre alla concretezza conferma la distintività del modo di interpretare la sostenibilità da parte di Banca Ifis.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere