nuova maxi frode da 11 milioni per crediti fittizi


Oltre 11 milioni di euro sequestrati, frutto di una frode
fiscale basata sull’utilizzo del c.d. Bonus
Facciate
. È tra le operazioni più rilevanti condotte in
materia di frodi sui bonus edilizi, quella messa a
punto dalla Guardia di Finanza di Prato, che ha colpito un sistema
ramificato di generazione e cessione di crediti d’imposta
fittizi
, ottenuti simulando interventi mai eseguiti
nell’ambito del Bonus Facciate.

Bonus Facciate: oltre 11 milioni di euro di crediti
inesistenti

Il bonus che ad oggi ha il triste primato di
agevolazione fiscale più utilizzata per ordire
piani ai danni dello Stato, torna ancora una sotto i riflettori di
un’indagine, avviata nel 2022, che ha ricostruito un articolato
schema di truffa, con reimpiego illecito dei proventi in beni
mobili, immobili e attività societarie.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il sequestro, ha riguardato beni mobili e immobili per oltre 8,5
milioni di euro; tre unità immobiliari per circa 2 milioni di euro;
tre società di capitali, sottoposte a sequestro impeditivo per un
valore complessivo di 300mila euro.

La frode ruotava attorno alla
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento